• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, trasportavano cocaina: arrestati marito e moglie   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta. VI Commissione consiliare, Asp e associazioni a confronto sul futuro del parco Dubini    |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni    |   21 Mar 2023

  • Giro di Sicilia: 4 milioni di euro per la sistemazione delle strade   |   21 Mar 2023

 
Home» Attualità»San Cataldo, il maestro Capizzi omaggia la città con un’esibizione di Marce Sinfoniche

San Cataldo, il maestro Capizzi omaggia la città con un’esibizione di Marce Sinfoniche

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Ancora protagonista l’Orchestra diretta dal maestro Sancataldese Raimondo Capizzi la quale omaggerà la Città di San Cataldo con un’esibizione di Marce Sinfoniche domenica 3 ottobre.

Così il maestro: “stiamo perdendo di vista le nostre tradizioni, ritengo che le processioni religiose siano di fondamentale importanza per la conservazione della nostra storia e delle nostre tradizioni e anche della nostra vicinanza alla Chiesa, penso a tutti questi giovani che grazie alle bande musicali seguivano le processioni e che grazie ad esse si avvicinavano alla chiesa magari allontanandosi dalle effimere tentazioni che la società ci presenta, oggi più che mai. Anche quest’anno le processioni saltano, decisione opinabile ma da rispettare. Non possono però fermarsi le tradizioni tutte, quella della banda musicale è identitaria, simbolo di comunione, società, divertimento e cultura. Per questo ho voluto ideare un omaggio alla Città con la Symphonic Band dell’orchestra per dare un esempio alla attuali bande musicali territoriali affinché riparta la loro attività musicale, culturale e tradizionale. Volere è potere. Dobbiamo crederci e mantenere salde le nostre tradizioni!”
Appuntamento dunque domenica 3 ottobre a San Cataldo con i Fiati dell’orchestra. Ore 19.00 davanti il palazzo comunale per poi spostarsi in piazza degli eroi.
Direttore artistico Raimondo Capizzi
il maestro Capizzi omaggia la città con un’esibizione di Marce Sinfoniche|San Cataldo 2021-09-28
Tags il maestro Capizzi omaggia la città con un’esibizione di Marce Sinfoniche|San Cataldo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Forza Italia. Eugenio Bonaffini è un nuovo componente del dipartimento agricoltura  

Articolo successivo:

Delia “Centro culturale”di via Sandro Pertini. Contratto d’appalto: finalità culturali, educative e sociali

Articoli Correlati

Caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni

Caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni

Caltanissetta. VI Commissione consiliare, Asp e associazioni a confronto sul futuro del parco Dubini 

Caltanissetta. VI Commissione consiliare, Asp e associazioni a confronto sul futuro del parco Dubini 

Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze

Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511