• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, N’Arancina Speciale vola alla Camera dei Deputati: Cooperativa Etnos presenta il progetto di inclusione   |   22 Mar 2023

  • Caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, trasportavano cocaina: arrestati marito e moglie   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta. VI Commissione consiliare, Asp e associazioni a confronto sul futuro del parco Dubini    |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni    |   21 Mar 2023

 
Home» Redazione»San Cataldo, i bambini del rugby non possono usare lo stadio. Perché?

San Cataldo, i bambini del rugby non possono usare lo stadio. Perché?

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

E’ proprio cosi, la Asd Tauri Rugby San Cataldo è pronta per iniziare una nuova stagione con tantissimi bambini dai 4 ai 16 anni che aspettano l’autorizzazione ad accedere al Valentino Mazzola di San Cataldo.
Ma non perchè lo stadio sia chiuso ma perchè la commissione straordinaria ha dato autorizzazione solo alle due associazioni sportive di calcio più rappresentative del paese.
E noi del rugby? Abbiamo fatto richiesta a luglio, ad agosto, a settembre e poco più di nulla ci è stato risposto.
Ci è stato detto solo di fare ulteriore domanda per gli orari, ma viene da domandarci, perchè il rugby deve fare domanda e il calcio ha il diritto di accesso già da fine agosto?
Un bambino che gioca a rugby non è esattamente uguale a un bambino che gioca al calcio?
Perché è stata data autorizzazione ai Signori del calcio di libero accesso in qualunque ora al campo sportivo e a noi viene chiesto di scrivere, per l’ennesima volta, di quanto spazio abbiamo bisogno?
Eppure ci risulta che il campo sportivo Valentino Mazzola sia di proprietà del comune, allora sono tante le domande che ci poniamo, È forse stato dato in gestione senza fare un bando di gara o comunque senza dare preventivamente comunicazione alla cittadinanza o alle altre associazioni sportive? Perché sono state date le chiavi dell’impianto e a chi? Con quale criterio è stato assegnato ? E per le spese di gestione dei consumi energetici e delle varie utenze come si sono accordati chi le sta pagando? Qui abbiamo una risposta perchè ce lo hanno detto loro: paga tutto il comune di San Cataldo.
Tante e troppe sono le domande che da un pò di tempo qualcuno a San Cataldo inizia a farsi.
Tutti sanno e nessuno risponde. TUTTI SANNO E NESSUNO FA NIENTE.
Pochi giorni fa si è tenuto un incontro presso il comune con la commissione prefettizia, al quale anche noi finalmente siamo stati invitati, da dove sarebbe dovuto uscire fuori finalmente qualcosa di concreto per le due associazioni che sono rimaste ancora fuori dal cancello dello stadio e invece il nulla.
L’ennesima risposta di provvedere a inviare richieste di spazi per gli allenamenti. Ci siamo stancati di fare richieste. ORA VOGLIAMO RISPOSTE.
C’è evidentemente qualcuno che al comune bussa (forse) la porta e gli viene immediatamente aperto. I signori del calcio hanno avuto tutto lo stadio e probabilmente, ma ancora questo ce lo dovranno chiarire, anche in maniera gratuita.
Intanto scopriamo che è stata appena fatta una determina da parte del comune di San Cataldo per la spesa di un importo di euro 4.883,00 per l’omologazione f.g.c.i. del campo sportivo Valentino Mazzola, quindi per il calcio e solo per questo fantastico sport, il comune fa uscire dalle proprie casse ben 4.883 euro. Allora potrebbe gentilmente anche provvedere alle spese di omologazione di tutti i campi da gioco o palestre per tutte le altre associazioni impegnate nelle varie discipline sportive. GRAZIE
Non si vive di solo calcio cari signori.
Ci sentiamo presi in giro. Ma non solo noi in quanto associazione, ma tutte le persone che chiedono in continuazione quando finalmente anche i bambini del rugby potranno iniziare a calcare il sintetico del Valentino Mazzola.
Intanto ci guardiamo gli allenamenti dei privilegiati….. dalle tribune.

Andrea Minnucci
Tauri Rugby San Cataldo asd

allenamenti"|comune di San Cataldo|Rugby|San Cataldo|stadio “Valentino Mazzola” 2020-09-26
Tags allenamenti"|comune di San Cataldo|Rugby|San Cataldo|stadio “Valentino Mazzola”
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, Fiera San Michele: per le avverse condizioni meteorologiche gli ambulanti rinunciano all’evento commerciale

Articolo successivo:

San Cataldo, trova portafoglio con 1850 euro e lo consegna ai Carabinieri

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511