• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24    |   08 Giu 2023

  • Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità   |   08 Giu 2023

  • Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy   |   08 Giu 2023

  • Trenitalia Summer Experience: le novità in Sicilia   |   08 Giu 2023

 
Home» Politica»San Cataldo. Gli arredi in Piazza Madrice vanno rimossi. Scarantino e Raimondi scrivono ai commissari cittadini

San Cataldo. Gli arredi in Piazza Madrice vanno rimossi. Scarantino e Raimondi scrivono ai commissari cittadini

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Questa mattina abbiamo inviato una comunicazione alla Commissione straordinaria del comune di San Cataldo con la quale abbiamo chiesto con urgenza “la revoca e/o modifica della determina n. 400 del 31 marzo 2021, la rimozione degli arredi già installati in piazza Mons. Cataldo Naro (già piazza Madrice) e in piazza San Giuseppe e il ripristino completo dello stato dei luoghi”.Così il dott. Giuseppe Scarantino candidato sindaco del movimento civico Le Spighe e il dott. Francesco Raimondi, vicesindaco designato.

“Piazza mons. Naro – così si legge nel documento – ècertamente il luogo più rappresentativo dell’identità sancataldese. Un luogo, cioè, che evoca e simboleggia i valori costitutivi della nostra comunità locale. L’ex piazza Madrice, oggi intitolata a uno dei figli più illustri di San Cataldo, va pertanto tutelata e riqualificata sulla base di un progetto organico che tenga conto della storia del luogo, del suo pregio architettonico”.

“Senza considerare – proseguono – che l’installazione di dodici fioriere e di sedici dissuasori fissi nello spazio adiacente il sagrato della Chiesa Madre pone un problema di sicurezza pubblica soprattutto in considerazione del fatto che lì si svolgono le più importanti manifestazionireligiose e della pietà popolare (processione del Santo patrono, Corpus Domini, processione di San Giuvannuzzu il Giovedì Santo, mattutino del Venerdì Santo ecc.). Stesse criticità riguardano anche la vicina Piazza San Giuseppe”.

Così concludono: “Non possiamo non manifestare il nostro disappunto per la scelta di utilizzare 43.884,85 euro per l’acquisto e l’installazione di arredi urbani in un momento di gravissima crisi economica e sociale. Sarebbe stato più opportuno destinare tale somma per i bisogni più urgenti dei cittadini sancataldesi”.

Gli arredi in Piazza Madrice vanno rimossi|San Cataldo|Scarantino e Raimondi scrivono ai commissari cittadini 2021-09-28
Tags Gli arredi in Piazza Madrice vanno rimossi|San Cataldo|Scarantino e Raimondi scrivono ai commissari cittadini
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Forza Italia. Eugenio Bonaffini è un nuovo componente del dipartimento agricoltura  

Articolo successivo:

Delia “Centro culturale”di via Sandro Pertini. Contratto d’appalto: finalità culturali, educative e sociali

Articoli Correlati

Pd San Cataldo: Consiglio Comunale leso nella sua dignità, il Sindaco lavori insieme alle opposizioni

Pd San Cataldo: Consiglio Comunale leso nella sua dignità, il Sindaco lavori insieme alle opposizioni

Eventi climatici eccezionali: On. Catania convoca Tavolo dei Sindaci

Eventi climatici eccezionali: On. Catania convoca Tavolo dei Sindaci

Rete Civica della Salute: Giancarlo La Rocca coordinatore per la provincia di Caltanissetta

Rete Civica della Salute: Giancarlo La Rocca coordinatore per la provincia di Caltanissetta

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511