• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»San Cataldo: Futuro incerto per gli operatori ecologici  

San Cataldo: Futuro incerto per gli operatori ecologici  

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nota stampa funzione pubblica Caltanissetta a firma del Coordinatore Provinciale Igiene Ambientale Paolo Anzaldi:

Alla ditta Multiecoplast

Al Signor Sindaco Comune di San Cataldo

Siamo preoccupati in merito a quanto si potrebbe prospettare per gli operatori ecologici in servizio presso il Comune di San Cataldo.

Si tratta di 37 unita alle dipendenze della ditta Multiecoplast che da diversi anni garantiscono il servizio di raccolta; ma il numero dei lavoratori in servizio in realtà si è dimostrato insufficiente considerato che spesso si ricorre al lavoro straordinario dato che le esigenze del Comune di San Cataldo non possono essere garantite con solo 37 unità.

Perdi più ultimamente sembrerebbe che su richiesta da parte dell’Amministrazione che vorrebbe garantire il servizio di spazzamento con più operatori si sia pensato di organizzare la raccolta con un solo operatore che da solo dovrebbe guidare il mezzo e raccogliere i rifiuti.

È facilmente prevedibile la ricaduta sui lavoratori in termini di sovraccarico di lavoro e di sicurezza ed è abbastanza prevedibile ciò che si potrebbe determinare soprattutto in giorni così caldi con temperature così alte.

Le esigenze da parte dell’amministrazione che deve garantire la pulizia nelle strade e quelle della ditta a organizzare in maniera fattiva, non possono pregiudicare la sicurezza dei lavoratori e pertanto chiediamo un incontro al fine di poterci confrontare e definire una organizzazione del lavoro che contemperi entrambe le esigenze, fermo restando che tutelare e salvaguardare gli interessi e i diritti di lavoratori rappresenta la nostra priorità.

2022-07-27
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Catania. Omicidio di Valentina Giunta, fermato il figlio 15enne

Articolo successivo:

Niscemi. Arrestato giovane per maltrattamenti in famiglia, vessava la convivente

Articoli Correlati

Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire

Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire

Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia

Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia

Lettera di Maria Teresa Iacuzzo: “Dove è finita la sanità a Caltanissetta?

Lettera di Maria Teresa Iacuzzo: “Dove è finita la sanità a Caltanissetta?

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511