• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”   |   28 Mar 2023

  • Canicattì, 21enne evade dai domiciliari   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri   |   28 Mar 2023

  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

 
Home» Politica»San Cataldo, forze politiche incontrano i Commissari. PD: “Ancora promesse ma aspettiamo i fatti”

San Cataldo, forze politiche incontrano i Commissari. PD: “Ancora promesse ma aspettiamo i fatti”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Si è tenuto venerdì, nella sala consiliare del Comune di San Cataldo, un incontro tra i commissari e alcune forze politiche della città.

Il Partito Democratico di San Cataldo, anche alla luce di alcuni articoli di stampa imprecisi, intende fare chiarezza su quanto avvenuto.

Si precisa, innanzitutto, che è stato il PD ad avanzare perplessità a tutto tondo sulla gestione dei commissari, in linea con gli interventi precisi e puntuali sulle disfunzioni in materia di rifiuti da parte di Libertà e Partecipazione, Cittadinanza Attiva e San Cataldo a Cinque Stelle. Ben diverso il tono della Lega di Alessandro Pagano, tramite il suo portavoce, e di Fratelli d’Italia che hanno tessuto le lodi della Commissione, sostenendo che stanno lavorando bene.

Nello specifico, il segretario del PD Martina Riggi e il Vice Marco Andaloro hanno evidenziato, in primis, le difficoltà in tema di accessibilità e trasparenza a causa delle gravi carenze nella sezione Amministrazione Trasparente del sito dell’Ente, in cui vanno pubblicati per legge tutti gli atti obbligatori. Già su questo la Commissione ha ammesso delle disfunzioni del sito e ha promesso di risolverli a breve.

Ciò ha determinato l’impossibilità di verificare gli atti sulla mensa scolastica, che a quanto ci è stato riferito comincerà fra pochi giorni, ma non si sa né quando né perché inizia con questo ritardo, considerato che il servizio sarà una proroga del contratto in essere da due anni. Il tutto all’oscuro di insegnanti e genitori.

In secondo luogo, sono stati richiamati i temi alla base dello scioglimento: i rifiuti su cui è stato ammesso dalla Commissione che il contratto, in molte parti, non è ancora rispettato (anche su questo ci dicono che stanno lavorando). Tante promesse anche sulla gestione del cimitero, su cui ci è stato detto che si intende fare un project financing, e sul contratto di quartiere Santa Fara i cui lavori si auspicano termineranno entro l’anno. Sembra davvero paradossale come tutti questi problemi esistano dal primo giorno del loro insediamento e ancora oggi, a fronte di tante promesse, nessuno è stato risolto.

Infine, abbiamo sollevato numerose problematiche di interesse per la Città: la tassazione, con un nuovo regolamento contenente le agevolazioni Tari approvato soltanto dopo aver mandato la liquidazione a tutti i cittadini; la mensa dei poveri che non verrà ripristinata; l’estate sancataldese inesistente, su cui ci è stato detto che la colpa è dei commercianti che non hanno aderito; le strutture pubbliche fatiscenti e inutilizzate, come la casa riposo per anziani di Santa Maria di Nazareth e il Cineteatro Marconi; il campo sportivo, su cui ci è stato garantito l’affidamento a breve della gestione, con almeno cinque mesi di ritardo rispetto all’inizio della stagione sportiva; la cura del verde pubblico, su cui i commissari ancora non hanno deciso se esternalizzare o meno il servizio.

Per ultimo, si sottolinea come la Commissione non si sia mai avvalsa finora dell’apporto di rappresentanti delle forze politiche in ambito locale come previsto esplicitamente dall’art. 145 del TUEL, nonostante le numerose proposte su tutti i temi richiamati.

Insomma appare evidente che la nostra decisione di scrivere al Prefetto per verificare quanto sta accadendo e farsi promotore della sostituzione dei commissari sia stata più che legittima. Nel frattempo, oltre alle promesse aspettiamo i fatti. Noi continueremo a vigilare e a essere una forza propositiva per San Cataldo.

Per Il PARTITO DEMOCRATICO di San Cataldo

Martina Riggi e Marco Andaloro

comune san cataldo|incontro con i Commissari. PD san cataldo|San Cataldo 2020-10-13
Tags comune san cataldo|incontro con i Commissari. PD san cataldo|San Cataldo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Agrigento: tutti negativi i bambini della scuola Garibaldi

Articolo successivo:

Gela, operazione “Acqua Ragia”: 4 arresti e sequestro di 3 società

Articoli Correlati

Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”

Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”

Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città

Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città

Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati

Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511