Il candidato sindaco di San Cataldo Valerio Ferrara che si presenterà con la lista civica “LA NOSTRA SAN CATALDO”, appoggiato, da Angelo Bellina portavoce del partito Idea Sicilia di Roberto La Galla, dopo aver reso noto uno dei punti più importanti del programma riguardante l’attenzione rivolta ai diversamente abili, oggi mette in risalto un nuovo punto. Ferrara, già da semplice cittadino, si è impegnato per San Cataldo in diverse occasioni, ed il nuovo punto è coerente con l’impegno già da lui svolto. Ferrara dichiara: “Se dovessi diventare sindaco, grazie alla fiducia dei Sancataldesi, entro un mese dalla mia elezione sistemerò le buche presenti nelle strade. Ho fatto un giro per la città, prendendo visione di tutte le buche presenti, ed assicurandomi prima i fondi, che sono già stati individuati, so che posso fare questa promessa! Sono consapevole che una semplice sistemazione delle buche, seppur sia un grande passo, non è del tutto definitivo per questo sarà stilato un progetto finanziato per la sistemazione del manto stradale sfatto” Ferrara, a titolo di “donazione” e con le dovute autorizzazioni nel corso dei diversi anni ha sistemato varie vie di San Cataldo, basti pensare al “basolato” in Via Garibaldi, alla sistemazione della frana di Contrada Tabita, alla sistemazione di 800m di manto stradale della strada che conduce al Bosco Gabara, ed infine la sistemazione di diverse buche presenti nel centro storico. Inoltre Ferrara dichiara: “ San Cataldo deve tornare ad essere una città decorosa e non solo più grazie all’impegno di liberi cittadini che decidono di dedicare il tempo libero alla propria città, l’ente pubblico deve avere un ruolo attivo, deve essere impegnato in “prima persona” per assicurare ai Sancataldesi la città pulita e decorosa che meritano” Il candidato sindaco inoltre sottolinea che il programma toccherà diversi punti sensibili, ma che prima di esser reso totalmente pubblico è necessario sia a misura di San Cataldo, concreto e fattibile. “Passo dopo passo renderemo noto il programma, la voglia di fare per San Cataldo è tanta ma prima di rendere noto ciascun punto del programma per noi è fondamentale accertarci della sua concreta realizzabilità, e si sta lavorando giorno per giorno in questa direzione, perché San Cataldo ha bisogno di fatti e di una vera politica che torni a pensare alla gente e non che faccia sempre e solo delle promesse irrealizzabili e che facciano solo sognare. Siamo certi e fiduciosi però che tutto ciò che di “buono” abbiamo in mente per San Cataldo sia del tutto realizzabile perché al centro c’è sempre e solo il bene comune”
Ultime notizie:
-
Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese | 08 Giu 2023
-
Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24 | 08 Giu 2023
-
Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità | 08 Giu 2023
-
Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027 | 08 Giu 2023
-
Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy | 08 Giu 2023
-
Trenitalia Summer Experience: le novità in Sicilia | 08 Giu 2023