Di Danila Bonsangue.
La famiglia Carletta è stata ricevuta dal sindaco e dagli assessori della città di San Cataldo per la consegna di una pergamena che riconosce il loro impegno quotidiano alla qualità e all’eccellenza. Un riconoscimento per i due pani del prestigioso Gambero Rosso per il terzo anno consecutivo.
“Grazie alla città di San Cataldo e ai suoi cittadini per la fiducia che ci riconosce.”
Per il terzo anno consecutivo ‘ – di San Cataldo è i migliori ‘ .
Ha ricevuto della guida “ & ‘ ” del prestigioso .
In tutta la provincia di panifici hanno ricevuto questo importante riconoscimento.
Gambero Rosso, Pane e panettieri d’Italia 2022, la classifica dei migliori panificatori d’Italia, premi speciali: Panettiere Emergente, Pane dell’anno, pane e territorio.
L’unica guida che recensisce i panifici italiani. Una mappa completa che annovera tutti i migliori artigiani del pane: oltre 350 indirizzi, valutati con 1-2-3 Pani secondo il livello di eccellenza del prodotto proposto.
Recensione sull’antico forno- panificio Carletta, lievito madre vivo, in via Don Bosco 37:
La posizione al centro dell’Isola del forno è senza dubbio uno dei punti di forza della famiglia Carletta: con la ricca selezione di grani tradizionali coltivati in zona ( Russello, tumminia, tiraditto, bidi, perciasacchi) si realizzano filoni, pagnotte e anche ruote. Degni di nota il filone speciale di farro e maiorca e i pani rustici di una filiera nata per valorizzare i prodotti a chilometro zero dei contadini locali. Da non sottovalutare la proposta di focacce, pizze in teglia e alla pala ( solo granì tradizionali) panini conditi e sul versante dolci, i diversi tipi di biscotti, le colombe e i panettoni tipici delle festività. La gestione è sempre nelle mani di Martina, Arianna e Salvatore con l’immancabile presenza dei genitori Rita e Luigi. Oltre al pane nel secondo punto vendita di via Babbaurra 42 è disponibile anche un’ampia scelta di pizze e prodotti di gastronomia.