• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • A San Cataldo in scena per la prima volta “IO C’ERO, voce di voci sotto la croce”    |   24 Mar 2023

  • Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta. I più bei riti della Settimana Santa attraverso il libro La Pasqua in Sicilia   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta, “Oltre la paura”: mostra di arte contemporanea a Palazzo Moncada   |   23 Mar 2023

  • Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”   |   23 Mar 2023

  • Ambiente, la Sicilia risolve rilievi Ue sull’inquinamento delle acque   |   23 Mar 2023

 
Home» Redazione»San Cataldo, emergenza sociale: raccolta alimentare per i più bisognosi

San Cataldo, emergenza sociale: raccolta alimentare per i più bisognosi

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
L’Associazione “Un gesto per il sorriso”, in collaborazione con il comando dei Vigili Urbani di San Cataldo, gli assistenti sociali, un gruppo di commercianti Sancataldesi, stanno promuovendo una raccolta alimentare al fine di aiutare i più bisognosi, che a causa del Covid-19, e della mancanza di lavoro non riescono ad assicurarsi gli alimenti.
Iniziativa promossa dal gruppo Facebook “San Cataldo resta a casa”, al fine di sensibilizzare quanti si trovino nella possibilità di poter donare a chi ha più difficoltà.
Dopo aver effettuato la spesa, ci sarà una cesta, nei negozi aderenti, dove verranno posti i beni da dare in beneficienza, e successivamente la spesa verrà smistata dall’Associazione “Un gesto per il sorriso”. Le persone bisognose dovranno chiamare il comando dei vigili Urbani al numero 0934 588960, i quali tramite Assistenti Sociali segnaleranno i nominativi delle persone che dovranno ricevere gli alimenti.
In merito, arriva un’appello da parte di Valerio Ferrara – vicesegretario provinciale di Fratelli d’Italia- “È importante creare rete, in questo preciso momento storico che stiamo vivendo. Mi appello al grande cuore di ciascun Sancataldese. È importante donare a chi è meno fortunato, ma soprattutto non dimentichiamoci dei neonati. Della fascia di età tra 0-1 anno. Sono delle categorie che quasi abbiamo dimenticato e che necessitano di alimenti ben specifici per la loro salute, e che purtroppo hanno un costo eccessivo. Ci sono padri di famiglia che chiamandomi si disperano perché non hanno la disponibilità di acquistare i prodotti per i propri figli, per i neonati. Chi ha la possibilità, non si dimentichi di loro”. Così Valerio Ferrara, che ha già più volte chiesto ai suoi compaesani di fare rete, per innalzare il grido verso chi ha il potere di attutire le conseguenze economiche che l’emergenza sanitaria ha portato, chiede a ciascun Sancataldese di aderire all’iniziativa della raccolta alimentare, non dimenticandosi delle fasce di età più deboli, come i neonati.
Inoltre, in tutto il territorio della provincia di Caltanissetta ci sono varie associazioni impegnate per assicurare gli alimenti ai più bisognosi, infatti Ferrara allarga l’appello a tutta la provincia, chiedendo a ciascuno di informarsi nel proprio comune come viene effettuato il servizio, e di allargare il proprio cuore a chi purtroppo è in grave difficoltà. Ferrara conclude dicendo – “È il momento di dare anche il proprio contributo, facendo rete, non dimenticando che è ogni singola goccia che forma l’oceano”.
bisognosi|cronaca san cataldo|Emergenza Sociale|raccolta alimentare|San Cataldo|San Cataldo resta a casa|Un gesto per il sorriso|valerio ferrara 2020-03-28
Tags bisognosi|cronaca san cataldo|Emergenza Sociale|raccolta alimentare|San Cataldo|San Cataldo resta a casa|Un gesto per il sorriso|valerio ferrara
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus: ricette mediche on line anche in Sicilia

Articolo successivo:

Coronavirus, falso volantino del Ministero dell’Interno che invita a lasciare le abitazioni ospitanti per rientrare nel proprio domicilio di residenza

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511