• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, open Day all’istituto “Sebastiano Mottura”: il 4 febbraio dalle 16 alle 18:30   |   02 Feb 2023

  • Caltanissetta, i consiglieri Bruzzaniti e Petrantoni chiedono la riapertura dell’isola pedonale del centro storico   |   31 Gen 2023

  • Ossessionato dalla gelosia picchia ripetutamente la moglie, denunciato canicattinese   |   05 Feb 2023

  • Furti di veicoli a Canicattì, indagini delle forze dell’ordine   |   05 Feb 2023

  • Nuora uccide suocera a Pietraperzia, i familiari: “Era depressa, non voleva curarsi”   |   05 Feb 2023

  • Nel Nisseno arrestato 60enne per omissione di soccorso   |   05 Feb 2023

  • Caltanissetta Si Cura: sabato 28 sit-in per i diritti alle cure mediche   |   04 Feb 2023

  • A Caltanissetta Master dell’Università di Palermo in Medicina delle dipendenze   |   04 Feb 2023

 
Home» Cultura»San Cataldo: donata alla città scultura raffigurante il Cristo sofferente sulla Croce

San Cataldo: donata alla città scultura raffigurante il Cristo sofferente sulla Croce

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Ieri, in occasione del mensile gruppo di lettura Incontriamoci in biblioteca, condotto dalla poetessa Maria Concetta Naro e dallo scrittore Gianfranco Cammarata, Ottaviano Molteni, figlio del defunto Franco, scultore brianzolo, ha donato alla città di San Cataldo Lui L’Uomo, una scultura raffigurante il Cristo sofferente sulla Croce.

” Un segno di affetto che unisce due territori così distanti, ma uniti dal sentimento – ha affermato Ottaviano Molteni.

Il Sindaco di San Cataldo, Gioacchino Comparato, accompagnato dalla vice MArianna Guttilla ha ringraziato il Molteni e gli ha donato una pergamena-ricordo.

L’incontro ha visto la partecipazione del prof Gaetano Bellomo alle tastiere, sulle quali ha suonato Chopin e Morricone.

Inoltre Claudio Lipari ha discusso il suo saggio “Siamo Energia manuale di vita quotidiana”, mentre Adriano NIcosia ha discusso sul film Un uomo nuovo, tratto dal suo romanzo ” Cogli la rosa evita le spine”. La sorpresa della serata è stata rappresentata da Sofia Castiglione, giovane poetessa di Mussomeli, la quale ha declamato 3 sue poesie di grande impegno

” L’incontro è stato davvero molto partecipato, al punto che molti degli  interventi in programma sono stati rimandati al successivo incontro, a metà ottobre- ha commentato Gianfranco Cammarata.  

San Cataldo scultura in dono alla città 2022-09-20
Tags San Cataldo scultura in dono alla città
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Scuola, aperte le iscrizioni a Fiera Didacta edizione siciliana

Articolo successivo:

Cinema. Il siciliano Alberto Gennuso è l’anima dei suoni del film “Laudato Creato”

Articoli Correlati

Valle dei Templi: prima domenica del mese gratuita tra i mandorli fioriti

Valle dei Templi: prima domenica del mese gratuita tra i mandorli fioriti

Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”. Docufilm che racconta il cyberbullismo

Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”. Docufilm che racconta il cyberbullismo

“Adelasia e i Pupi di Zucchero”, fiaba magica sulle origini di Caltanissetta: il 9 Febbraio al Teatro Regina Margherita

“Adelasia e i Pupi di Zucchero”, fiaba magica sulle origini di Caltanissetta: il 9 Febbraio al Teatro Regina Margherita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511