• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Festa della Repubblica Italiana: gli eventi in programma a Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Niscemi, il Commissario Lino Mastrantonio va in pensione   |   01 Giu 2023

  • Estate Sancataldese, pubblicato avviso per iniziative in programma: istanze entro il 6 giugno   |   01 Giu 2023

  • Si conclude con successo il Madonie in Salus con l’auspicio di una edizione ancora più ampia il prossimo anno   |   31 Mag 2023

  • Pediatria di Agrigento, impiantato microinfusore di insulina per il trattamento del diabete giovanile   |   31 Mag 2023

  • A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni   |   31 Mag 2023

 
Home» Cultura»San Cataldo, domani prende inizio la serie di incontri sulla storia della città

San Cataldo, domani prende inizio la serie di incontri sulla storia della città

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Domani, sabato 4 febbraio, alle 17, prende inizio la serie di incontri sulla storia di San Cataldo. 

Gianfranco Cammarata: “Presso la sala Borsellino 10 storici si alterneranno per tre consecutivi sabati, trattando diversi momenti della storia della città, con trattazioni che saranno arricchite dalla enorme serie fotografica che Arcangelo Calà mette a disposizione, per ” vedere ” la storia, oltre che ascoltarla.”

Maria Concetta Naro: “Il programma per domani prevede quattro argomenti: una “fotografia” sull’avvocato Arcangelo Cammarata ( in rapporto alla occupazione delle case popolari di Santa Germana di qualche decennio fa; “Feudi e comuni del territorio attraverso le carte dell’archivio di Stato“ (Giuseppe Giugno ); “L’espansione urbanistica di San cataldo fra ‘700 e ‘800 (Giuseppe Mammano ) e “Genesi urbana di San Cataldo (Luigi Santagati).

Le date successive saranno l’11 e il 18 febbraio.

incontri sulla storia della città San Cataldo 2023-02-03
Tags incontri sulla storia della città San Cataldo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Tragedia al largo di Lampedusa, 8 migranti morti su un barcone

Articolo successivo:

“Adelasia e i Pupi di Zucchero”, fiaba magica sulle origini di Caltanissetta: il 9 Febbraio al Teatro Regina Margherita

Articoli Correlati

A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni

A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni

Festa della Repubblica, musei e parchi archeologici aperti e gratuiti

Festa della Repubblica, musei e parchi archeologici aperti e gratuiti

Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”

Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511