• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

  • Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde   |   26 Mag 2023

  • Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti   |   26 Mag 2023

  • Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1   |   26 Mag 2023

  • È on air “Mosaici di Meravigghia”, il primo vodcast firmato Birra Messina per scoprire le storie straordinarie di siciliani autentici   |   26 Mag 2023

 
Home» Politica»San Cataldo, contrasto alle micro discariche abusive: Adriano Bella (Meetup 5 stelle) invita i cittadini a denunciare questi episodi incivili

San Cataldo, contrasto alle micro discariche abusive: Adriano Bella (Meetup 5 stelle) invita i cittadini a denunciare questi episodi incivili

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Ai bordi delle strade comunali si stanno accumulando grandi quantità di rifiuti che stanno creando innumerevoli micro discariche abusive lungo le strade periferiche a ridosso di San Cataldo; in esse si trova di tutto, dai rifiuti speciali, RAEE, ai materiali di risulta oltre che numerosissimi altri rifiuti differenziabili e non.

Il Meetup San Cataldo 5 Stelle, contattato dai proprietari dei terreni confinanti le strade, ha interpellato gli uffici comunali per conoscere quali rimedi e soluzioni fossero state pensate per scongiurare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti lungo le strade comunali periferiche.

Con grande soddisfazione ci viene comunicato che il Comune di S. Cataldo sta provvedendo all’acquisto di foto trappole quale deterrente per contrastare l’abbandono di rifiuti nei luoghi sensibili individuati.

Le telecamere verranno posizionate nelle zone più a rischio, con l’obiettivo di:

–  prevenire azioni di abbandono e smaltimento illegale sul territorio, identificando le persone che abbandoneranno rifiuti;

– avviare le verifiche necessarie ad appurare infrazioni amministrative e di concerto con la polizia giudiziaria, le violazioni penali;

– ottenere infine un’azione deterrente allo sversamento abusivo dei rifiuti.

Inoltre, il referente del Meetup Adriano Bella ricorda che” l’abbandono dei rifiuti lungo il perimetro urbano e nelle aree rurali, è una piaga da combattere in tutti i modi possibili ed invita i cittadini testimoni di questi episodi incivili, a denunciarli alle autorità competenti e a non subirli in silenzio, perché non si può pensare che denunciare sia inutile e che niente possa cambiare.” Inoltre puntualizza che “l’abbandono dei rifiuti in luoghi non previsti è punibile amministrativamente con multe che vanno da 300 euro a 3.000 euro. “

 Gli Attivisti del Meetup San Cataldo 5 Stelle

Adriano Bella|contrasto alle micro discariche abusive|Meetup 5|rifiuti abbandonati|San Cataldo 2020-10-02
Tags Adriano Bella|contrasto alle micro discariche abusive|Meetup 5|rifiuti abbandonati|San Cataldo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, furgone in fiamme in Corso Umberto

Articolo successivo:

Lampedusa, anniversario 3 ottobre: un video per ricordare la più grave strage di migranti del Mediterraneo

Articoli Correlati

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni alle urne

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni alle urne

Il Ponte sullo Stretto è legge: Lega Giovani Sicilia esprime soddisfazione per il lavoro di Camera e Senato

Il Ponte sullo Stretto è legge: Lega Giovani Sicilia esprime soddisfazione per il lavoro di Camera e Senato

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511