“Vogliamo un sindaco con un curriculum eccellente per San Cataldo.” Ecco l’opinione di un comitato spontaneo di cittadini: “Numerosi cittadini si sono stufati della politica locale piena di slogan e chiacchiere e chiedono un curriculum personale per la candidatura a sindaco della città. Nessun progetto, nessuna figura emerge nella rosa dei probabili candidati a Sindaco. La città dopo le Vicende giudiziarie che ha coinvolto numerose persone dell’amministrazione e dipendenti comunali e dopo il commissariamento non felice l’immagine della città ne esce distrutta. Il danno e la brutta nomea di “città della Mafia” reca danni alle imprese locali, numerosi artigiani hanno chiuso battenti ma soprattutto riesce impossibile valorizzare i prodotti agricoli e del territorio. Vari comitati, esponenti politici e gente comune chiede fortemente la partecipazione attiva di personaggi di spicco al fine di chiudere una questa brutta pagina per dare una nuova immagine alla città. Nelle varie discussione esce il nome di Enzo Maiorana un Sancataldese che ha dato tanto alla nostra comunità, basti pensare che oltre ad avere un curriculum di medico invidiabile è stato ufficiale in missione in Libano ricevendo onorificenze non solo dallo stato ma anche da Yesser Arafat in persona, professore universitario fino ad esercitare la libera professione. Sicuramente una persona che si è distinta per la sua linea politica a favore dell’isola rifiutando importanti incarichi in partiti nazionali che ha seguito una sola politica e un solo obbiettivo, quello dello sviluppo del sud. Ricordiamo che attualmente è vice presidente del movimento del Sud. Escono tanti nomi tra cui spicca anche quello di un giovane colonnello dell’esercito. Insomma la candidatura deve partire da una richiesta del popolo il quale chiede alti requisiti morali e civili. La figura deve essere ricercata in chi nella vita ha già dimostrato con i fatti di valere, non bastano le chiacchiere, non basta fare promesse. Siamo convinti che bisogna trovare una figura che possa unire le varie fazioni politiche di qualsiasi partito nazionale. Non è rimasto tempo da perdere in stupide campagne elettorali di liste che rappresentano partiti per poi nascondendosi in liste civiche, chiediamo a tutti un atto di responsabilità civile nel proporre un candidato che si occupi principalmente del rilancio economico senza il quale non potrà mai esistere futuro per la nostra amata città.”
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, Robert Orlando in arte “Solo al Mic”, sul palco di Casa Sanremo Live Box | 06 Feb 2023
-
Caltanissetta, alla guida ubriaca causa incidente: denunciata | 07 Feb 2023
-
Sud chiama Nord. Tappa a Caltanissetta sabato 11 febbraio per la campagna di tesseramento | 07 Feb 2023
-
Mussomeli, ponte Bailey: lavori terminati | 07 Feb 2023
-
Scuola, Rizza (Flc Cgil Sicilia): con gli accorpamenti la Sicilia perderà 109 scuole | 07 Feb 2023
-
Caltanissetta, un pulmino per i disabili al servizio della comunità: Ancos Confartigianato in campo per le fasce più fragili | 07 Feb 2023
-
Caltanissetta, “Noi per la salute”: liste d’attesa erogazione prestazioni sanitarie: come intervenire | 07 Feb 2023