• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”   |   22 Mar 2023

  • Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile   |   22 Mar 2023

  • Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale   |   22 Mar 2023

  • San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco   |   22 Mar 2023

  • Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”   |   22 Mar 2023

 
Home» Attualità»San Cataldo, ClownArt: Emozioni in Corsia. Il nuovo progetto lanciato da “Il Gioco del Sorriso”

San Cataldo, ClownArt: Emozioni in Corsia. Il nuovo progetto lanciato da “Il Gioco del Sorriso”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il Gioco del Sorriso è un’associazione di Clown-terapy di San Cataldo, che da ben 8 anni svolge il proprio servizio presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale “Sant’Elia” di Caltanissetta. Un servizio svolto grazie ai numerosi volontari che dal 2012 non hanno mai saltato un turno, garantendo, ogni sabato di ogni mese, intrattenimento assicurato, attraverso giochi, disegni, fiabe e palloncini. Dal 2012 fino allo scorso marzo naturalmente, fino a quando la pandemia non ha imposto a tutti maggiori distanze rispetto ai luoghi di cura, a tutela e a garanzia della salute di tutti. Nacque allora l’idea di trovare un modo per esserci per i nostri piccoli amici, nonostante la distanza.

Nacque così: ClownArt: Emozioni in Corsia. Si tratta infatti di un progetto multimediale, che non vuole rappresentare una sostituzione definitiva della presenza fisica dei clown in corsia (che non vedono l’ora di poter tornare, più forti di prima, a tingersi il naso di rosso portando allegria a grandi e piccini) ma che vuole rappresentare uno strumento di intrattenimento e di guida verso il colorato mondo delle emozioni, utilizzando il canale digitale in grado di abbattere distanze e barriere giustamente imposte a causa del Covid.

ClownArt: Emozioni in Corsia, scritto e diretto dalla Dott.ssa Lucrezia Saporito e dalla Dott.ssa Irene Nocera, è un prodotto multimediale composto da quattro episodi il cui montaggio è a cura di Salvatore Biancheri e Antonino Cravotta.

In ogni episodio, con l’aiuto di un clown protagonista, Clown Tress (interpretato da Irene Nocera), di una particolare radiolina e di una voce narrante, verranno raccontate le più note fiabe rivisitate in chiave clown, imparando così a conoscere le emozioni, accettandole e imparando a gestirle. Uno spazio è stato poi lasciato alla creatività e al gioco: i bambini, guidati attraverso i video da Alessia Giarratana, in arte Aquilart, potranno cimentarsi nella costruzione di giochi, clessidre, puzzle e strumenti musicali.

I volontari, durante questi mesi, si sono cimentati attraverso delle auto-riprese dalle proprie case, in osservanza dei diversi DPCM che si sono susseguiti, nei panni di stati emotivi che prendono vita e si intrecciano nelle più note fiabe per bambini. Il tutto reso possibile grazie al magistrale lavoro di regia e di montaggio.

Oltre all’educazione emotiva, importante nella gestione della sofferenza, il progetto si pone tra i suoi obiettivi quello di offrire uno strumento finalizzato all’ampliamento dei processi di Umanizzazione della Cura, su cui tanto si vuole puntare, ancor di più oggi, in seguito alla pandemia.

Il Natale ha da sempre rappresentato un momento importante e magico nella vita dell’associazione de Il Gioco del Sorriso. Ogni anno, la sera del 24 dicembre, i volontari dell’associazione riempivano le scale, i corridoi e i reparti del Sant’Elia, invadendolo letteralmente con i loro colori, nasi rossi e palloncini. Sarà un natale un po’ anomalo per tutti. Noi quest’anno non potremo andare allietare i nostri piccoli amici, al nostro posto andrà ClownArt: Emozioni in Corsia, donato simbolicamente a Natale, nella speranza di riuscire attraverso le storie di Clown Tress a far sorridere i nostri piccoli amici, ma anche il personale sanitario. In attesa di poter tornare, speriamo presto, ad invadere con gioia e spensieratezza i luoghi di cura, praticando la più antica tra le terapie: la terapia del sorriso!

Lucrezia Saporito

Art|Clown|San Cataldo|sorriso 2020-12-24
Tags Art|Clown|San Cataldo|sorriso
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Ing. Francesco Agati: Terremoto nel Golfo di Gela, studi dimostrano che gli animali sono un campanello d’allarme così come l’osservazione di diversi elementi

Articolo successivo:

Tragedia a San Leone: uomo si impicca per la Vigilia di Natale

Articoli Correlati

Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”

Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”

Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale

Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale

Caltanissetta, N’Arancina Speciale vola alla Camera dei Deputati: Cooperativa Etnos presenta il progetto di inclusione

Caltanissetta, N’Arancina Speciale vola alla Camera dei Deputati: Cooperativa Etnos presenta il progetto di inclusione

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511