• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Giro di Sicilia: 4 milioni di euro per la sistemazione delle strade   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia    |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze   |   21 Mar 2023

  • Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio   |   21 Mar 2023

  • Le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   21 Mar 2023

  • Vincenza Calvaruso eletta Segretario dell’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF)   |   21 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»San Cataldo, caso carne sequestrata. I legali della ditta Menna s.r.l.: “Carne regolarmente abbattuta, nessuna rigenerazione di etichette”

San Cataldo, caso carne sequestrata. I legali della ditta Menna s.r.l.: “Carne regolarmente abbattuta, nessuna rigenerazione di etichette”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Nella qualità di legali della ditta Menna srl, vorremmo segnalare alcune imprecisioni che hanno caratterizzato l’informazione circolata sui mezzi di stampaa proposito della cosiddetta “maxi operazione antifrode” riguardante alcune tonnellate di carne mal conservata.
La ditta Menna srl si occupa di servizi. Non fornisce la cosiddetta GDO (grande distribuzione organizzata) né mense scolastiche. Nello specifico, la Menna srl è una piattaforma logistica e lavora esclusivamente per conto terzi.
Precisiamo inoltre che non vi è stato, nel caso di specie, alcuna “rigenerazione” di etichetta. La carne è stata infatti (correttamente) abbattuta a meno diciotto gradi centigradi per mezzo di regolare tunnel di abbattimento e in data anteriore ai termini della scadenza. In particolare, la carne congelata riportava la doppia etichetta su cui erano presenti tutti i dati previsti dalle norme. Non vi è stata dunque alcuna contraffazione di etichetta. La merce è destinata a trasformatori regolarmente autorizzati alla lavorazione di carne congelata.
Per quanto riguarda infine la video sorveglianza non autorizzata, la ditta ha iniziato le operazioni di istallazione di alcune telecamere. Queste ultime, tuttavia, in attesa delle necessarie autorizzazioni, non risultano ancora collegate al relativo impianto”.
Avv. Salvatore Falzone

“Macelleria Menna”|caso carne sequestrata|cronaca san cataldo|giornale nisseno|legali ditta Menna s.r.l.|San Cataldo 2020-01-30
Tags “Macelleria Menna”|caso carne sequestrata|cronaca san cataldo|giornale nisseno|legali ditta Menna s.r.l.|San Cataldo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, insidiosi dissuasori lungo la Salita Matteotti: due dirigenti di Italia Nostra hanno rischiato di farsi male

Articolo successivo:

Omicidio-suicidio nella notte: 27enne spara alla compagna e alla figlia di lei, e poi si suicida

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511