“Nella qualità di legali della ditta Menna srl, vorremmo segnalare alcune imprecisioni che hanno caratterizzato l’informazione circolata sui mezzi di stampaa proposito della cosiddetta “maxi operazione antifrode” riguardante alcune tonnellate di carne mal conservata.
La ditta Menna srl si occupa di servizi. Non fornisce la cosiddetta GDO (grande distribuzione organizzata) né mense scolastiche. Nello specifico, la Menna srl è una piattaforma logistica e lavora esclusivamente per conto terzi.
Precisiamo inoltre che non vi è stato, nel caso di specie, alcuna “rigenerazione” di etichetta. La carne è stata infatti (correttamente) abbattuta a meno diciotto gradi centigradi per mezzo di regolare tunnel di abbattimento e in data anteriore ai termini della scadenza. In particolare, la carne congelata riportava la doppia etichetta su cui erano presenti tutti i dati previsti dalle norme. Non vi è stata dunque alcuna contraffazione di etichetta. La merce è destinata a trasformatori regolarmente autorizzati alla lavorazione di carne congelata.
Per quanto riguarda infine la video sorveglianza non autorizzata, la ditta ha iniziato le operazioni di istallazione di alcune telecamere. Queste ultime, tuttavia, in attesa delle necessarie autorizzazioni, non risultano ancora collegate al relativo impianto”.
Avv. Salvatore Falzone
Ultime notizie:
-
Giro di Sicilia: 4 milioni di euro per la sistemazione delle strade | 21 Mar 2023
-
Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia | 21 Mar 2023
-
Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze | 21 Mar 2023
-
Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio | 21 Mar 2023
-
Le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli | 21 Mar 2023
-
Vincenza Calvaruso eletta Segretario dell’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF) | 21 Mar 2023