• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando   |   27 Mar 2023

 
Home» Attualità»San Cataldo. Casa di Cura Regina Pacis: Budget esauriti e tetti di spesa agli sgoccioli

San Cataldo. Casa di Cura Regina Pacis: Budget esauriti e tetti di spesa agli sgoccioli

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Budget esauriti e tetti di spesa agli sgoccioli nei centri sanitari convenzionati siciliani. Dopo un anno di visite, esami e ricoveri rimandati a causa della pandemia, il recupero delle liste d’attesa subisce e i cittadini subiscono un altro colpo. A lanciare l’allarme è il dr. Giuseppe Virzì, Direttore Sanitario della Casa di Cura “Regina Pacis”, già Presidente Provinciale AIOP – Caltanissetta.

“A causa del Covid, anche quest’anno, come nel 2020, anche noi abbiamo assistito ad un accresciuto fabbisogno di prestazioni diagnostiche clinico-strumentali poiché molti Centri ospedalieri hanno concentrato le loro risorse per la gestione della pandemia, determinando un dirottamento dei pazienti verso le Strutture No-Covid”.

Questo ha determinato, per il comparto sanitario privato accreditato con il S.S.N., un rapido raggiungimento del budget annuale assegnato ed un conseguente ed inevitabile blocco delle prestazioni in convenzione.

“Noi, però, abbiamo deciso di impegnare le nostre risorse per il paziente andando in controcorrente finché sarà possibile, lavorando ben consapevoli come nessun rimborso delle prestazioni ci sarà attribuito al di fuori del budget assegnatoci dalla convenzione con il S.S.N., e quindi caricandoci di costi e rischi clinici dopo un biennio – quello 2020/21 – che è stato molto oneroso. Questo lo facciamo in nome di quella che è la nostra mission, perché riteniamo che sia inumano rimandare trattamenti non differibili per i pazienti, soprattutto quelli più delicati. Tuttavia, non è un discorso, ovviamente, spesso riproducibile.

Il blocco delle prestazioni in convenzione associata alla riduzione delle attività offerta delle strutture pubbliche deve essere assolutamente scongiurata perché comporta la negazione totale di tutti i livelli di assistenza. L’unica alternativa diventerebbe il pagamento delle prestazioni a carico dei cittadini oppure un incentivo alla mobilità extra regionale e infine la drammatica rinuncia alle cure”.

“La Regione Sicilia, come altre in Italia” – aggiunge il dr. Giuseppe Virzì – “è in grave ritardo ad attuare un provvedimento di adozione di un extrabudget ed una vera programmazione del fabbisogno. Speriamo che presto il gap tra fabbisogno e fondi stanziati possa essere colmato”

Budget esauriti e tetti di spesa agli sgoccioli|Casa di Cura Regina Pacis|San Cataldo 2021-12-06
Tags Budget esauriti e tetti di spesa agli sgoccioli|Casa di Cura Regina Pacis|San Cataldo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Unitalsi Caltanissetta, Antonella Gambino confermata presidente. Eletto il nuovo consiglio direttivo

Articolo successivo:

Ribera. Resistenza, violenza e lesioni a pubblico ufficiale: denunciati

Articoli Correlati

Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”

Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”

Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola

Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola

San Cataldo, in Chiesa Madre il ricordo del Beato Giacomo Cusmano

San Cataldo, in Chiesa Madre il ricordo del Beato Giacomo Cusmano

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511