• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”   |   28 Mag 2023

  • A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute   |   28 Mag 2023

  • Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi   |   28 Mag 2023

  • San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”   |   28 Mag 2023

  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

 
Home» Attualità»San Cataldo, Carabinieri inaugurano “Una stanza tutta per sè” dedicata alle donne vittime di violenza

San Cataldo, Carabinieri inaugurano “Una stanza tutta per sè” dedicata alle donne vittime di violenza

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Ieri mattina, presso la Tenenza Carabinieri di San Cataldo, alla presenza di S.E. il Prefetto di Caltanissetta D.ssa Chiara Armenia, di S.E. il Presidente della Corte d’Appello Dott.ssa Maria Grazia Vagliasindi, di S.E. il Procuratore Generale f.f. Dott. Antonino Patti, del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Caltanissetta Col. Vincenzo PASCALE, del Sindaco di San Cataldo Avv. Gioacchino Comparato, del Comandante Provinciale della GdF, del Vicario della Questura della PS, di una RappresentateSoroptimist di Caltanissetta e di numerose socie del medesimo club, è stata inaugurata la stanza dedicata alle donne che accedono in caserma per denunciare violenze e/o soprusi.

La stanza è stata realizzata d’intesa con il club Soroptimist di Caltanissetta, nell’ambito di un progetto nazionale tra Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e il Soroptimist International d’Italia. Si tratta di un ambiente protetto e dedicato, che tende a un approccio meno traumatico con gli investigatori, nonché a trasmettere una sensazione di accoglienza alla persona per le sofferenze subite.

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Caltanissetta, Colonnello Vincenzo PASCALE, dopo aver ringraziato gli ospiti, ha ricordato l’impegno profuso giornalmente dalle donne e dagli uomini dell’Arma nel contrasto ad ogni forma di violenza e in particolare alla violenza di genere, definita “inaccettabile”, in quanto fondata sull’errata concezione di un rapporto impari tra uomo e donna, ha espresso un particolare ringraziamento al club nisseno, per l’impegno profuso nella realizzazione del progetto nella caserma di San Cataldo.

La cerimonia si è conclusa con il taglio del nastro e la benedizione da parte di Don Giuseppe La Paglia, parroco della Chiesa di Sant’Alberto Magno.

“Una stanza tutta per Sé” si inquadra nel più ampio progetto della rete antiviolenza, che vede l’Arma in prima linea anche in questa Provincia, con personale specializzato e formato all’Istituto Superiore di Tecniche Investigative per il sostegno delle donne vittime di violenza, in sinergia con tutte le Istituzioni.

In Provincia sono già presenti le stanze dedicate alle vittime di violenza presso le Stazioni CC di Caltanissetta, Gela, Niscemi eMazzarino.

La cerimonia è stata preceduta da un incontro con alcune scuole di San Cataldo, organizzata dal Comando Provinciale Carabinieri di Caltanissetta in collaborazione con il Club Soroptimist e l’Amministrazione Comunale, sul tema “Uniti contro ogni forma di violenza” presso l’auditorium “G. Saporito”.

Il Prefetto, la Presidente della Corte d’Appello e il Procuratore Generale sono intervenuti sul tema al fine di sensibilizzare i presenti ed in particolare gli studenti ad acquisire maggiore consapevolezza sulla rilevanza del fenomeno che interessa gli adulti, ma anche e soprattutto i più giovani. In tale direzione è stato sottolineato come il coraggio, la libertà e la cultura siano i migliori antidoti per arginare con sempre maggiore efficacia atteggiamenti di violenza e di prevaricazione. 

Nello stesso segno, il Colonnello Vincenzo Pascale ha sottolineato l’impegno dell’Arma nella lotta al fenomeno e nello specifico ha evidenziato la creazione di appositi reparti e figure, quali la Sezione Atti Persecutori del Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche e i referenti provinciali per la violenza di genere, che si inseriscono nella rete nazionale e locale antiviolenza come conferma della grande importanza che la tematica riveste e del reale impegno nel suo contrasto.

Carabinieri inaugurano “Una stanza tutta per sè” donne vittime di violenza San Cataldo 2022-12-01
Tags Carabinieri inaugurano “Una stanza tutta per sè” donne vittime di violenza San Cataldo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Rischi e pericoli del web, polizia postale incontra studenti di Santa Caterina e Resuttano 

Articolo successivo:

Asili nido, dalla Regione investimenti per 4 milioni di euro

Articoli Correlati

A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute

A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute

San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”

San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”

Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1

Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511