• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Dagli annunci sentimentali ai ricatti, in 16 a processo per truffa   |   07 Giu 2023

  • Taormina Film Festival e Taoarte 2023, , Schifani: “Programmazione culturale di grandissima qualità”   |   07 Giu 2023

  • IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”   |   07 Giu 2023

  • A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”   |   07 Giu 2023

  • Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione”   |   07 Giu 2023

  • Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica   |   07 Giu 2023

 
Home» Attualità»San Cataldo, bilancio stabilmente riequilibrato: si apre la gestione del Comune a un futuro di stabilità e di programmazione

San Cataldo, bilancio stabilmente riequilibrato: si apre la gestione del Comune a un futuro di stabilità e di programmazione

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Nella serata di ieri, 16 dicembre 2020, la COSFEL, cioè la Commissione Tecnica del Ministero dell’Interno chiamata per legge a giudicare il bilancio degli Enti Locali in dissesto o in riequilibrio finanziario, ha approvato il bilancio stabilmente riequilibrato del Comune di San Cataldo.
Con questo passaggio si conclude positivamente un lavoro durato più di un anno, con il quale la Commissione straordinaria che gestisce il Comune porta l’Ente fuori dal dissesto.
Certo, restano gli ingenti debiti e disavanzi che tale dissesto ha causato: 4.849.809,47 oltre la massa debitoria (passiva) di circa 12.000.000 che dovrà pagare l’O.s.l., comunque dovranno essere ripianati nel corso degli esercizi finanziari fino al 2023. Sono cinque anni a partire dal 2019, anno della dichiarazione del dissesto; normalmente sono tre anni, ma la Commissione ha ottenuto dalla COSFEL un periodo più lungo onde meglio “spalmare” nel tempo il sacrificio imposto alla comunità locale sancataldese dalla cattiva gestione
finanziaria degli anni precedenti.
Ma con il bilancio stabilmente riequilibrato si apre la gestione del Comune a un futuro di stabilità e di programmazione. Spetterà alla futura Amministrazione Comunale una oculata conduzione della cosa pubblica, che tenga dritta la barra del timone finanziario mentre realizza sul territorio le politiche che riterrà di voler adottare.
Nel frattempo, e nei prossimi, ultimi mesi della gestione straordinaria, la Commissione avvierà la fase operativa del programma di interventi e investimenti, soprattutto sulle scuole e sulle strade, che è stato già sottoposto alla condivisione con le rappresentanze politico/sociali della comunità locale, nel corso dei recenti incontri tenuti presso il Palazzo Municipale”.

comune san cataldo|COSFEL|Ministero dell’Interno|San Cataldo 2020-12-18
Tags comune san cataldo|COSFEL|Ministero dell’Interno|San Cataldo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Regione: Malvagna, un progetto per il centro abitato 

Articolo successivo:

Specializzandi in stand-by, appello dell’Ordine dei Medici di Caltanissetta al Governo: “Basta rinvii, soluzione rapida per migliaia di giovani professionisti”

Articoli Correlati

Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica

Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica

Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia

Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia

Bata apre un nuovo store a Gela

Bata apre un nuovo store a Gela

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511