• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

  • Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti    |   02 Giu 2023

  • Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati   |   02 Giu 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»San Cataldo, autorizzato protocollo d’intesa per stazioni di ricarica per veicoli elettrici

San Cataldo, autorizzato protocollo d’intesa per stazioni di ricarica per veicoli elettrici

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

A San Cataldo, la Giunta comunale, con propria deliberazione, ha autorizzato il sindaco Giampiero Modaffari (nella foto) a sottoscrivere un protocollo d’intesa per la posa nel territorio comunale di diverse stazioni di ricarica per i veicoli elettrici, nell’ambito di un Piano di mobilità sostenibile, promosso da una società operante nel settore dell’energia elettrica. L’iniziativa rientra nell’ambito di quanto previsto dalla comunicazione del 28 aprile 2010, con la quale la Commissione europea ha sollecitato gli Stati membri alla “riduzione delle emissioni nocive nell’atmosfera, nell’ottica di tutelare la salute e l’ambiente”, si legge in una nota diffusa on line da Palazzo delle Spighe. Ciò “nella prospettiva di favorire lo sviluppo della mobilità sostenibile, attraverso misure” idonee alla realizzazione di reti infrastrutturali “per la ricarica dei veicoli alimentati a energia elettrica e la diffusione di flotte pubbliche e private di veicoli a basse emissioni complessive, con particolare riguardo al contesto urbano”. Nella stessa nota sul sito web del Comune, Modaffari fa riferimento agli impegni assunti con l’approvazione del Patto dei sindaci, in particolare la riduzione di C02 entro il 2020 di almeno il 20% dell’inquinante”. Prevista la messa a disposizione, a titolo gratuito, di “idonea dotazione” dei sistemi di ricarica per la comunità.

mobilità sostenibile|San Cataldo 2018-03-02
Tags mobilità sostenibile|San Cataldo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

“Ho fame”, pensionata sviene al supermercato

Articolo successivo:

Pronti per il voto? 10 cose da sapere

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511