• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”   |   07 Giu 2023

  • A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”   |   07 Giu 2023

  • Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione”   |   07 Giu 2023

  • Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica   |   07 Giu 2023

  • Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri   |   07 Giu 2023

  • San Cataldo, alla “Carducci” l’evento conclusivo del progetto “Storia di Peppe, caruso di Trabia”   |   07 Giu 2023

 
Home» Sport»San Cataldo, Associazione Amici del Cavallo 2: abilitati otto nuovi operatori tecnici di equitazione

San Cataldo, Associazione Amici del Cavallo 2: abilitati otto nuovi operatori tecnici di equitazione

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Otto nuovi Operatore Tecnico di Equitazione di Base all’Associazione Amici del Cavallo 2 di San Cataldo. Hanno ricevuto l’abilitazione dopo aver frequentato un corso di tre giorni, il 10, 11 e 12 gennaio scorsi, che si è tenuto nella struttura sancataldese, dal tecnico formatore, Pietro Esposito.

Si tratta del primo corso del 2020 per Operatore Tecnico di Equitazione di Base, tenuto in Sicilia dalla Sport e Formazione SEF-Italia .

Il corso ha lo scopo di formare i cavalieri per una guida sicura in merito alla tecnica equestre e al mondo del cavallo e fornire gli strumenti teorico-pratici necessari all’esercizio della professione nelle diverse discipline, affiancando un tecnico di livello superiore in un centro ippico.
Ottenuto il brevetto l’Operatore di Equitazione di Base è abilitato a svolgere diverse mansioni, tra queste: controllare gli allievi siano in possesso dell’abilitazione a montare ed eventualmente rilasciarla (patente A), affiancare i Tecnici di grado superiore in manifestazioni amatoriali di livello elementare o accompagnare gli allievi in raduni e manifestazioni organizzate dall’Ente. Il tecnico ha inoltre le competenze per valutare l’equipaggiamento del cavallo ed assicurarsi che l’attività  svolta sia commisurata alla sua preparazione  fisica.

Gli abilitati di questo primo corso sono: Mattia Cammarata, Salvatore Giannone, Sabrina Randazzo, Marina Biancheri, Sharan Averna, Giorgia Sferrazza, Sara Ricca e Renata Sanfilippo.

Al corso ha partecipato informalmente Simone Sardo, un ragazzo con la sindrome di down, che frequenta regolarmente il maneggio e che si è integrato perfettamente nel contesto associativo. Egli ha ricevuto, dopo aver superato brillantemente l’esame, un simbolico attestato di aspirante operatore tecnico di base.

Prossimamente, l’Associazione Amici del Cavallo 2 e Sport e Formazione Sef-Italia attiveranno un nuovo corso per Operatore Tecnico di Equitazione di Base per diversamente abili.

Associazione Amici del Cavallo 2|giornale nisseno|operatori tecnici equitazione|San Cataldo 2020-01-17
Tags Associazione Amici del Cavallo 2|giornale nisseno|operatori tecnici equitazione|San Cataldo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Clowndestini, lo spettacolo ideato e diretto dal nisseno Salvatore Riggi: il 17 gennaio al Teatro Regina Margherita

Articolo successivo:

San Cataldo, “Il negozio della solidarietà”: boutique di abbigliamento dove tutti coloro che ne hanno bisogno, possono fornirsi gratuitamente

Articoli Correlati

Entusiasmo nella Nissa Rugby per la visita di Marzio Innocenti a Caltanissetta. Il Direttore Generale Andrea Lo Celso: “Momento storico per il nostro club”

Entusiasmo nella Nissa Rugby per la visita di Marzio Innocenti a Caltanissetta. Il Direttore Generale Andrea Lo Celso: “Momento storico per il nostro club”

Caltanissetta, gli atleti del maestro Riccardo Villa sul podio al Campionato Internazionale di karate kyokushinkai

Caltanissetta, gli atleti del maestro Riccardo Villa sul podio al Campionato Internazionale di karate kyokushinkai

Rugby, il Presidente nazionale Fir Marzio Innocenti a Caltanissetta

Rugby, il Presidente nazionale Fir Marzio Innocenti a Caltanissetta

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511