• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Cultura»San Cataldo, Ass. Giuseppe Amico Medico omaggia Mario Incudine con il Sanpaolone di ceramica

San Cataldo, Ass. Giuseppe Amico Medico omaggia Mario Incudine con il Sanpaolone di ceramica

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

In un’affollata Chiesa Madre, al termine del concerto “E scinniu la notti. Viaggio nelle pastorali e nei repertori del Natale in Sicilia”, l’Associazione Culturale Giuseppe Amico Medico ha omaggiato l’artista Mario Incudine con il Sanpaolone di ceramica di Caltagirone, divenuto ormai un ambito simbolo della stessa associazione e della Settimana Santa sancataldese. Il presidente ha anche donato ad Incudine, grande appassionato di riti pasquali, il suo libro “San Cataldo. La Città della Scinnenza e dei Sanpaoloni”.

La motivazione è legata al fatto che il noto artista ennese ha donato ad Ivan Giumento, regista delle sacre rappresentazioni del 2019 organizzate dall’Amico Medico, il meraviglioso e struggente brano da lui composto e interpretato “’A Scinnenza” che Giumento ha inserito in uno dei momenti più emozionanti dell’intera manifestazione. Il brano mescola al religioso, la letteratura e l’arte, ed il testo è tratto da una preghiera dello scrittore comisano Gesualdo Bufalino, contenuta nell’opera “Diceria dell’Untore” pubblicata nel 1981: Gesù sulla croce parla con la madre, intrecciando italiano, siciliano e il latino dello Stabat Mater.

(San Cataldo- Chiesa Madre – 27 dicembre 2022)

Ass. Giuseppe Amico Medico omaggia Mario Incudine Mario Incudine San Cataldo 2022-12-28
Tags Ass. Giuseppe Amico Medico omaggia Mario Incudine Mario Incudine San Cataldo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

“La Notte Magica”: Concerto di Natale della Giovane Orchestra Sicula a Valledolmo

Articolo successivo:

Caltanissetta, anziana sola per le feste, non mangia e non beve: trasportata al pronto soccorso

Articoli Correlati

Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”

Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”

Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets

Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets

San Cataldo, Claudio Lipari pubblica il suo nuovo libro: “Intelligenza artificiale – conoscerla per guadagnare”

San Cataldo, Claudio Lipari pubblica il suo nuovo libro: “Intelligenza artificiale – conoscerla per guadagnare”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511