Antonio Amico di San Cataldo, scrive: In qualità di delegato rappresentante della sezione provinciale dell’Ente Nazionale Sordi di Caltanissetta, ho partecipato alla prima riunione della Consulta per le persone con disabilità a San Cataldo, il 5 maggio 2023. Purtroppo a causa dell’assenza di una figura importante per le persone con disabilità uditive come l’interprete della lingua dei segni italiana non ho potuto seguire molto bene a causa dell’accavallamento delle voci di alcune persone presenti in aula che ho più volte interrotto per chiedere la possibilità di poter seguire i lavori della consulta dalla lettura labiale. Ringrazio alcuni rappresentanti, pure persone disabili, che hanno ricordato la presenza di un delegato sordo. Il commissario straordinario della sezione ENS Caltanissetta Camillo Frizza è amareggiato per la mancanza di rispetto verso i sordi. In futuro spero che si possa lavorare nella consulta con la presenza di un interprete LIS.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri | 03 Giu 2023
-
Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire | 03 Giu 2023
-
Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente | 02 Giu 2023
-
Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni | 02 Giu 2023
-
Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno” | 02 Giu 2023
-
“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte | 02 Giu 2023