• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Il Giro di Sicilia, presentate le tappe e le squadre al via   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari   |   21 Mar 2023

  • Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi   |   20 Mar 2023

  • L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte   |   20 Mar 2023

 
Home» Cultura»San Cataldo, all’istituto Juvara incontro formativo sulla “Cultura ed Etica del Lavoro” e “Sicurezza Informatica”

San Cataldo, all’istituto Juvara incontro formativo sulla “Cultura ed Etica del Lavoro” e “Sicurezza Informatica”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Si è svolto in questa settimana, presso l’Aula Magna della sede di Via Belvedere a San Cataldo del Liceo Artistico “F. Juvara”, diretto dalla Prof.ssa Agata Rita Galfano, un Incontro Formativo sulla “Cultura ed Etica del Lavoro” e “Sicurezza Informatica”, promosso dal Consolato Provinciale “Maestri del Lavoro” di Caltanissetta, rivolto agli studenti delle classi 3°, 4° e 5°. L’intervento Formativo si inserisce secondo il protocollo d’intesa, stipulato tra il Ministero dell’Istruzione e la Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro, per portare nelle Istituti Superiori di 2° grado l’orientamento e le testimonianze formative, per facilitare il futuro inserimento nel mondo del lavoro.

Dopo la calorosa accoglienza al Consolato, fatta dalla dirigente scolastica Prof.ssa Galfano, ha preso la parola il Console Provinciale di Caltanissetta Mdl. Francesco Cagnina, sottolineando l’importanza della presenza dei Maestri del Lavoro nelle Scuole, con un programma molto intenso e proficuo per gli studenti dei diversi Istituti che il Consolato sta toccando in tutta la Provincia di Caltanissetta.

Intervenuto poi il Sindaco di San Cataldo che ha portato il saluto della Città, manifestando grande soddisfazione per il costante impegno che mettono i Maestri del Lavoro, Insigniti della prestigiosa Onorificenza della “Stella al Merito”, di portare la loro esperienza acquisita negli anni, ai giovani studenti delle scuole superiori.  Prima di dare avvio agli interventi in programma, il Console ha presentato i Maestri del Gruppo Scuola/Lavoro presenti all’Evento: Mdl Dott. Letterio Iachetta, Mdl Dott. Elio Drogo, Mdl Cav. Calogero Defraia, Mdl Michele Foderà, e Mdl Giuseppe Carrubba.

Nel corso dell’incontro i relatori hanno, quindi, trattato importanti e attuali temi come la cultura del lavoro, dello studio, della legalità, della sicurezza, dell’etica nel lavoro e del volontariato.

In particolare, il Dott. Letterio Iachetta, responsabile informatico in diverse aziende, ha trattato quindi il tema della Sicurezza informatica: i “Pericoli della Rete”, le difese possibili, la “Sicurezza Informatica in Azienda” e gli sviluppi futuri, dando delle nozioni molto importanti e preziose per gli studenti.

Il Console Francesco Cagnina, ha trattato diversi argomenti ed in particolare si è soffermato sulla “Cultura del Lavoro”, “Etica del Lavoro”, “Orientamento in Uscita”, sviluppando per ognuno di essi l’importanza che riveste il ruolo degli studenti quando completano il loro ciclo di studi con l’inserimento nel mondo del lavoro. Ha completato l’incontro formativo, con i punti di forza che deve possedere un “Curriculum Vitae” e sulla conduzione efficace di un “Colloquio di Lavoro”.

Infine il Console Francesco Cagnina ha concluso il seminario, ringraziando la Dirigente Scolastica Prof.ssa Rita Galgano donando il Calendario “Storico del Consolato di Caltanissetta”, la Coordinatrice Pcto Prof.ssa Maria Grazia Gionfriddo, il Vicepreside Prof. Luigi Di Salvo, gli altri Docenti presenti, ed il gran numero di Studenti che hanno partecipato all’incontro per l’accoglienza e l’attenzione prestata. In particolare, sottolineando l’importanza della formazione continua per il consolidamento e l’innovazione delle proprie competenze professionali, con proficue ricadute nel loro percorso formativo e culturale.

all’istituto Juvara incontro formativo sulla “Cultura ed Etica del Lavoro” e “Sicurezza Informatica” San Cataldo 2023-02-24
Tags all’istituto Juvara incontro formativo sulla “Cultura ed Etica del Lavoro” e “Sicurezza Informatica” San Cataldo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Gal Terre del Nisseno, presentazione delle idee progettuali promosse dai Comuni

Articolo successivo:

Caltanissetta, Tony Maganuco: “Pippo Grosso per me più di un padre”

Articoli Correlati

Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone

Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone

L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte

L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte

Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”

Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511