• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, all’istituto Caponnetto concluso il progetto “Leggiamo, cantiamo e … body percussion”   |   08 Giu 2023

  • Eventi climatici eccezionali: On. Catania convoca Tavolo dei Sindaci   |   07 Giu 2023

  • Caltanissetta, Questore incontra gli atleti di pesistica Fiamme Oro   |   07 Giu 2023

  • CRI Caltanissetta: nuovi incarichi alle volontarie Mariateresa Sambataro e Maria Beatrice Giambra   |   07 Giu 2023

  • FIR Sicilia, Saraceno: “Il protocollo tra l’Amministrazione di Caltanissetta e la FIR darà al Comitato un hub al centro dell’isola per tanti eventi. Grazie ad Innocenti”   |   07 Giu 2023

  • Comitato etico territoriale Sicilia: nominati i 20 componenti   |   07 Giu 2023

 
Home» Cultura»San Cataldo, alla Carducci “La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”

San Cataldo, alla Carducci “La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Quest’anno ricorre la XXVIII edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera e Avviso Pubblico. Presso l’Istituto scolastico “G. Carducci” di San Cataldo, diretto dalla prof.ssa Rossana D’Orsi, lo scorso martedì 21 marzo 2023, è stato proposto un momento di riflessione e di commemorazione comunitaria. Alla manifestazione, di alto valore educativo, ha partecipato l’intera scolaresca di entrambi i plessi della Scuola, “Balsamo” e “Carducci”. Sono intervenute la presidente del Consiglio di Istituto dott.ssa Cristina Emma, la prof.ssa Ida Staccia e la dirigente scolastica prof.ssa Rossana D’Orsi, le quali hanno fatto riferimento al tema-titolo della Giornata a livello nazionale: “È possibile”. Inoltre sono state nominate, dagli alunne e dagli alunni, una dopo l’altra, le giovanissime vittime delle mafie e, simbolicamente, sono stati liberati dei palloncini bianchi in cielo. Con riferimento alla cattura del boss Matteo Messina Denaro è stato ricordato il piccolo Giuseppe Di Matteo. Infine è stata ascoltata una bellissima testimonianza del magistrato Paolo Borsellino sulla possibile redenzione dei mafiosi. L’evento è stato organizzato dalla Commissione Legalità, composta dalle professoresse Barbara Cammarata, Aurora Caramia, Francesca Falciglia, Alessia Ingaglio, Angelo Riccobene e Olimpia Stabile.

La Giornata della Memoria San Cataldo Scuola Carducci vittime innocenti delle mafie 2023-03-24
Tags La Giornata della Memoria San Cataldo Scuola Carducci vittime innocenti delle mafie
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

A San Cataldo in scena per la prima volta “IO C’ERO, voce di voci sotto la croce” 

Articolo successivo:

Poste Italiane partecipa alle Giornate del FAI in provincia di Caltanissetta

Articoli Correlati

Caltanissetta, all’istituto Caponnetto concluso il progetto “Leggiamo, cantiamo e … body percussion”

Caltanissetta, all’istituto Caponnetto concluso il progetto “Leggiamo, cantiamo e … body percussion”

Taormina Film Festival e Taoarte 2023, , Schifani: “Programmazione culturale di grandissima qualità”

Taormina Film Festival e Taoarte 2023, , Schifani: “Programmazione culturale di grandissima qualità”

A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”

A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511