Di Danila Bonsangue.
Il geologo di San Cataldo, Angelo La Rosa, continua nel suo progetto di recupero e valorizzazione dello splendido sito geominerario di Gabara. Il progetto è partito nel 2015 quando La Rosa era assessore comunale al territorio e Ambiente e non si è più fermato grazie alla collaborazione dell’Azienda Foreste demaniali di Caltanissetta, dei forestali, degli artigiani, imprenditori, artisti e singoli cittadini. Ognuno ha contributo mettendo a disposizione le proprie competenze o ciò che poteva. “Questa è la dimostrazione che il territorio non appartiene agli amministratori ma ai cittadini” dichiara Angelo La Rosa che oltre ad essere, come detto un geologo, è un figlio di “Caruso” quindi ha un legame viscerale con le miniere. Nel 2015 quindi è partito il progetto che ha dato la possibilità di recuperare solfare del Monte Gabara, del 1800 chiuse poi nel 1960. Sul sito c’erano otto concessioni Minerarie. Gli ultimi interventi li descrive Angelo La Rosa:” Avviati i lavori d’installazione della fontanella e di completamento della struttura a protezione della seconda discenderia della solfara Giunta. Intanto proviamo a posizionare nei pressi dell’edicola il libro di legno che riporta i nomi di carusi e uomini tragicamente morti in solfara, mentre i QR-Code con notizie in 4 lingue ritornano in sito dopo l’intervento di ripristino della C4Visual di San Cataldo e la Best Comunication di Caltanissetta.” Oggi Gabara è un sito fruibile per un Turismo esperienziale ma il processo di recupero e valorizzazione non si ferma, tante le iniziative ancora da portare avanti.
Ultime notizie:
-
Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale | 30 Mar 2023
-
Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli | 30 Mar 2023
-
Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta | 30 Mar 2023
-
Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta | 30 Mar 2023
-
IncontrAutismo. La Cooperativa Infomedia di Caltanissetta, insieme ai ragazzi ed alle famiglie | 30 Mar 2023
-
Travolgente entusiasmo per le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli | 30 Mar 2023