• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari   |   21 Mar 2023

  • Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi   |   20 Mar 2023

  • L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”   |   20 Mar 2023

 
Home» Cronaca»San Cataldo, 40 furti in abitazione tra il 2015 e il 2019: 11 giovani in manette

San Cataldo, 40 furti in abitazione tra il 2015 e il 2019: 11 giovani in manette

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Mattinata odierna, militari della Compagnia Carabinieri di Caltanissetta eseguivano, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria Nissena, Ordinanza di Custodia Cautelare in carcere, degli arresti domiciliari e dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, nei confronti di 11 giovani, dell’età ricompresa tra i 20 e i 30 anni, residenti nelle città di San Cataldo e Caltanissetta.
L’ordinanza, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Caltanissetta, è stata emessa a seguito di articolata attività d’indagine condotta dalla Sezione Operativa del N.O.R. in collaborazione con la Tenenza di San Cataldo e coordinata dal Pubblico Ministero, che consentiva di disarticolare una compagine criminale dedita alla commissione di delitti contro il patrimonio e la persona (in particolare furti in abitazione).
L’operazione odierna conclude ed esita una più complessa attività investigativa, iniziata nell’anno 2015 in contrasto ai delitti contro il patrimonio e la persona che si realizzavano nel territorio del comune di San Cataldo.
L’indagine aveva condotto ad una prima esecuzione di misure cautelari nel mese di marzo dell’anno 2017 (operazione convenzionalmente denominata KITT) eseguita nei confronti di 7 soggetti responsabili di medesime tipologie di delitti.
Sono stati scoperti numerosi furti in abitazione perpetrati nel territorio del Comune di San Cataldo dall’anno 2015 all’anno 2019 (complessivamente circa 40), consentendo di recuperare e restituire ai legittimi proprietari gli oggetti trafugati nell’occasione (monili in oro – televisori – consolle per video giochi – attrezzi da lavoro).
Gli arrestati avevano nella loro disponibilità il garage dell’abitazione di uno degli appartenenti, all’interno del quale ricoveravano gli oggetti trafugati dalle abitazioni svaligiate (quasi tutte in aree periferiche del centro abitato di San Cataldo e seconde abitazioni estive).
Nel contesto dell’esecuzione dell’Ordinanza, i militari eseguivano altresì perquisizioni locali presso le abitazioni dei prevenuti, procedendo al sequestro di oggetti pertinenti al reato.
L’operazione è stata condotta con l’impiego di 100 militari del Comando Provinciale di Caltanissetta, con l’ausilio anche di unità cinofile.

11 giovani in manette|40 furti in abitazione|cronaca caltanissetta|giornale nisseno|San Cataldo 2020-01-14
Tags 11 giovani in manette|40 furti in abitazione|cronaca caltanissetta|giornale nisseno|San Cataldo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

DLF Nissa Rugby: che rammarico! L’Amatori Catania vince a Caltanissetta. Il tecnico Lo Celso: “Amareggiato, dimostrato che non siamo inferiori a nessuno”

Articolo successivo:

Caltanissetta, investe vigilante all’ingresso del pronto soccorso dell’ospedale Sant’Elia: denunciato 57enne

Articoli Correlati

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511