La comunità di Borgo Palo si prepara a una giornata di festa eccezionale questo prossimo 24 settembre, con un programma ricco di eventi culturali, religiosi e ricreativi.
L’appuntamento inizierà alle ore 17:00 con l’arrivo tanto atteso della banda musicale Santa Cecilia, che allieterà gli animi con le loro melodie coinvolgenti. Un momento di gioia e unione che unisce i residenti e i visitatori in un’unica armonia.
Alle ore 18:00, i fedeli si raduneranno per la suggestiva processione del Santissimo Crocifisso, un momento di profonda devozione che unisce la comunità in preghiera . A seguire, la solenne celebrazione della Santa Messa, presieduta dall’arciprete di Serradifalco, Don Biagio Biancheri.
Ma la giornata non si ferma qui. Dopo gli eventi religiosi, Borgo Palo si trasformerà in un centro di attività culturali e ricreative. A seguire Tributo al poeta locale Bernardino Giuliana.
La serata si farà sempre più allegra con l’esibizione musicale di Gabriella Mangione, un’artista che porterà musica a 360 gradi, La serata culminerà con una festosa danza che farà ballare i presenti fino a tarda serata.
Per i buongustai, la 22esima Sagra delle Spinge, sarà l’occasione perfetta per deliziare il palato. In particolare, i più audaci potranno partecipare alla Gara di divoratori di spaghetti, aperta sia ai bambini che agli adulti. Un’esperienza culinaria unica che promette divertimento e soddisfazione gastronomica.
La giornata si concluderà con il sorteggio dei premi, dando la possibilità di portare a casa un ricordo speciale di questa festa molto sentita.
La comunità di Borgo Palo si unisce in un’unica voce per invitare tutti a partecipare a questa giornata di festa, condividendo momenti di gioia, devozione, cultura e divertimento. Un’occasione per rafforzare i legami tra i residenti e accogliere calorosamente i visitatori in questa affascinante celebrazione di San Cataldo. Non mancate!
Il presidente dell’associazione culturale ricreativa “Borgata Palo”
Aldo Cravotta