• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”   |   28 Mag 2023

  • A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute   |   28 Mag 2023

  • Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi   |   28 Mag 2023

  • San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”   |   28 Mag 2023

  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

 
Home» Cultura»Samona’: “Il mondo della cultura piange la scomparsa di Aurelio Pes”

Samona’: “Il mondo della cultura piange la scomparsa di Aurelio Pes”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Il mondo della Cultura piange la scomparsa di Aurelio Pes, 78 anni, scrittore, drammaturgo, critico musicale, che da sempre ha legato il suo nome alla Sicilia più bella. Oggi manca l’uomo di cultura, il raffinato intellettuale, ma soprattutto l’amico fraterno, insieme al quale ho condiviso oltre dieci anni di militanza culturale nel consiglio di amministrazione della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella. Restano i ricordi, tanti, di lunghe discussioni sul Mito, sulla Grecia classica, sulla poesia e sulla grande letteratura del Novecento. Restano i suoi testi, come testimonianze di una visione alta della vita e dell’essere”.

È il commento dell’assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà, alla notizia della morte del drammaturgo Aurelio Pes

“Già Direttore del Dipartimento Beni Culturali – aggiunge l’assessore Samonà – Commissario ad acta dell’Accademia di belle arti di Palermo e segretario della commissione scientifica del Rei, Registro Eredità Immateriali della Sicilia, ci eravamo sentiti di recente e avevamo condiviso un suo importante progetto sulla Grecia, che adesso continuerà a camminare sulle nostre gambe. Sono certo che Aurelio resterà spiritualmente al fianco di noi tutti che abbiamo avuto l’onore di poterlo conoscere e frequentare. A Katia e ai suoi cari le mie più sentite condoglianze”.

Aurelio|cultura|pes|Samonà|Scomparsa 2020-12-08
Tags Aurelio|cultura|pes|Samonà|Scomparsa
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Cataldo piange Mattia Vicari morto a soli 19 anni

Articolo successivo:

Etnos: lavoro per donne vittime di violenza e ex detenuti

Articoli Correlati

Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib

Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib

Villa romana di Durrueli a Realmonte riapre al pubblico

Villa romana di Durrueli a Realmonte riapre al pubblico

Turismo, candidature Calendario eventi 2024-2025 fino al 24 giugno

Turismo, candidature Calendario eventi 2024-2025 fino al 24 giugno

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511