• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos   |   23 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

 
Home» Arte»“Salvami”: danza, recitazione, musica e fotografia per raccontare temi delicati

“Salvami”: danza, recitazione, musica e fotografia per raccontare temi delicati

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=120136] L’attesa prima di “Salvami” (Se Ascolti La Verità_ami), andata in scena lunedì sera al teatro Regina Margherita ha conquistato il numeroso pubblico presente. L’idea di parlare di temi delicati come l’immigrazione, la violenza, il bullismo e la “diversabilità”, attraverso le arti della danza, recitazione, musica e fotografia è stata vincente e i fragorosi applausi che hanno accompagnato la chiusura dello spettacolo con importanti riconoscimenti da parte delle autorità presenti, dal pubblico e dai numerosi addetti ai lavori presenti in platea ne sono stati la dimostrazione. Pura emozione espressa dal corpo di ballo della “Trinacria Dance Company”, giovane compagnia prodotta da Euroevents, sotto la direzione artistica del noto ballerino Leon Cino. Le coreografie di “Salv_ami” sono state realizzate, oltre che dallo stesso Leon, da due coreografi siciliani, Rocco Lo Nigro ed Ernesto Forni. I testi di Ivan Giumento (che è anche il regista) sono stati interpretati con grande intensità dal maestro Franco Bruno. La direzione di produzione, la fotografia e l’idea di “Salv_Ami” è di Giovanni Di Lorenzo. La canzone “Salv_ami” è cantata e scritta da Dalia Di Prima con musica e arrangiamenti del M° Aldo Giordano. Il Service audio-video-luci è stato affidato a “Dietro Le Quinte” di Aldo Miserandino.
Non è un caso se la Città scelta per la prima nazionale sia stata Caltanissetta: l’intera produzione della rappresentazione è infatti del territorio nisseno. Eugenio Bonaffini, Ernesto Trapanese, Michele Falzone, Fabio Ruvolo sono coloro i quali hanno investito per questo lungimirante e importante progetto artistico e sociale. Euroevents si è occupata del comparto artistico e attraverso la Coop. “Etnos” lo spettacolo si è potuto insignire del patrocinio dello SPRAR , del libero Consorzio comunale di Caltanissetta e del Ministero degli Interni. Anche i comuni di Caltanissetta e San Cataldo hanno concesso il patrocinio manifestando sin da subito il loro interesse sia sotto il profilo artistico che sociale. Erano presenti in platea proprio dei ragazzi accolti dallo SPRAR di Caltanissetta, i quali al termine dello spettacolo hanno dichiarato: “E’ stato un momento molto importante, ci siamo sentiti riconosciuti e finalmente abbiamo visto rappresentata la verità attraverso il nostro punto di vista. Durante la prima, presenti come rappresentanza delle amministrazioni i sindaci di Caltanissetta Giovanni Ruvolo e di San Cataldo Giampiero Modaffari e altre rappresentanze politiche, sanitarie e bancarie. Ospite d’eccezione uno dei più insigni esponenti del teatro italiano e direttore artistico del Teatro Margherita, Moni Ovadia. “Salv_Ami” andrà in scena da giorno 11, 13 e 14 marzo a San Cataldo, il 16 e 17 a Canicattì e successivamente Palermo, Catania, Siracusa, Roma, Milano ma il calendario è in continua evoluzione.

"Salvami": danza|Caltanissetta|musica e fotografia per raccontare temi delicati|recitazione 2017-02-22
Tags "Salvami": danza|Caltanissetta|musica e fotografia per raccontare temi delicati|recitazione
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Antenna Rai: trasmessa tutta la documentazione, adesso si attende il vincolo dalla Regione

Articolo successivo:

Denunciato per evasione un detenuto domiciliare sancataldese di 56 anni

Articoli Correlati

Gela, “Fuori Le Mura”: l’arte entra in carcere e regala bellezza alla città

Gela, “Fuori Le Mura”: l’arte entra in carcere e regala bellezza alla città

Gela: al via i lavori per l’esposizione della nave greca

Caltanissetta, “L’infanzia Negata”: in scena il dramma attuale connesso allo sviluppo della pandemia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511