• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

  • Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti   |   25 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Salva imprese. Il sindaco Gambino (M5S): “Insieme alla deputazione in contatto continuo con il comitato dei creditori”

Salva imprese. Il sindaco Gambino (M5S): “Insieme alla deputazione in contatto continuo con il comitato dei creditori”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Dopo l’approvazione del “salva imprese”, emendamento alla legge di conversione del decreto Crescita in discussione alla Camera, il sindaco di Caltanissetta, Roberto Gambino, sottolinea di essere in costante contatto con il comitato dei creditori di Cmc per le opere pubbliche in Sicilia, soprattutto con le tante imprese del territorio nisseno impegnate nei lavori per il raddoppio della Ss640.

“Insieme alla deputazione nazionale e regionale del Movimento 5 Stelle seguiamo da vicino la vicenda. In particolare la deputata Azzurra Cancelleri, alla Camera ha partecipato a lunghe trattative politiche per portare a casa questo risultato. L’emendamento approvato – spiega Gambino – è stato perfezionato rispetto a possibili criticità di natura civilistica. Individua fonti di finanziamento certe e istituisce il Fondo salva imprese con una dotazione iniziale di 45,5 milioni di euro di cui 12 milioni per l’anno in corso e 33,5 milioni per il 2020. Le modifiche tecniche intervenute non cambiano la natura e l’efficacia del provvedimento: entro un mese dall’approvazione della legge dovranno essere emanate le modalità operative di funzionamento del Fondo, in modo da erogare le prime somme alle imprese che rischiano il collasso a causa di ingenti crediti maturati per la realizzazione di un’opera pubblica”.

cmc|comitato creditori|M5S|notizie caltanissetta|Salva imprese|sindaco gambino 2019-06-20
Tags cmc|comitato creditori|M5S|notizie caltanissetta|Salva imprese|sindaco gambino
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, le attività sociali della Croce Rossa non vanno in ferie

Articolo successivo:

Il momento d’oro del tennis azzurro

Articoli Correlati

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511