• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16   |   27 Mar 2023

  • Nissa Rugby sul giornale delle Zebre nel match di URC disputato a Parma   |   27 Mar 2023

  • Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

 
Home» Redazione»Salute, in Sicilia più fumatori e obesi

Salute, in Sicilia più fumatori e obesi

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

In Sicilia ci sono più fumatori rispetto alla media nazionale, ma anche più obesi e più persone che vivono in modo sedentario. I livelli d’inquinamento nell’isola invece sono tra i più bassi del Paese. E’ quanto emerge dal rapporto ‘The Europea House-Ambrosetti’ realizzato in occasione del Forum ‘Meridiano Sanità Sicilia’, in corso a Palazzo dei Normanni a Palermo. A fumare è il 28% della popolazione siciliana, la media italiana è del 25,7%; quasi la metà è sedentaria, il 46% ben 11,5 punti in più della media nazionale (34,5%); gli obesi sono il 13,3%, in Italia il dato è pari al 10,9%. Inferiore di 7,5 punti rispetto alla media Paese è invece il livello d’inquinamento nell’isola; la provincia di Enna è quella con la più bassa concentrazione di polveri sottili.(Ansa)

fumatori|giornale nisseno|notizie sicilia|obesi|SALUTE|Sicilia 2019-10-18
Tags fumatori|giornale nisseno|notizie sicilia|obesi|SALUTE|Sicilia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, concluso il sesto meeting del progetto Erasmus “Everyday Life and Cultures in Europe” alla scuola media Giovanni Verga

Articolo successivo:

Janni (Italia Nostra Sicilia) sulla cosiddetta “biga di Morgantina”: “E’ un manufatto recente e non un bronzo del V secolo a.C.”

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511