• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia   |   06 Giu 2023

  • Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria    |   06 Giu 2023

  • Entusiasmo nella Nissa Rugby per la visita di Marzio Innocenti a Caltanissetta. Il Direttore Generale Andrea Lo Celso: “Momento storico per il nostro club”   |   06 Giu 2023

  • Ponte sullo Stretto, Schifani: “Progetto si appresta a diventare realtà”   |   06 Giu 2023

  • Bata apre un nuovo store a Gela   |   06 Giu 2023

  • Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento”   |   06 Giu 2023

 
Home» Regione»Salute, in Sicilia la piattaforma per monitorare resistenza agli antibiotici

Salute, in Sicilia la piattaforma per monitorare resistenza agli antibiotici

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’assessorato regionale alla Salute, in collaborazione con il Policlinico di Catania ed i suoi esperti informatici del Centro Servizi Multimediali, ha realizzato una dashboard interattiva dedicata alla sorveglianza delle resistenze batteriche. Si tratta di una piattaforma, disponibile sul portale regionale Qualità Sicilia SSR, che consente ai fruitori di consultare i dati su diversi profili di antibiotico-resistenza dei principali microrganismi “alert” e del contesto epidemiologico locale attraverso la lettura dei database dei laboratori di microbiologia.  

«Dall’esperienza del Covid abbiamo imparato l’importanza di avere quante più informazioni possibili sulle terapie farmacologiche da intraprendere in determinati momenti». A spiegare il valore aggiunto da un punto di vista epidemiologico della dashboard è lo stesso assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza. «L’abuso di antibiotici, come sappiamo, ha generato forme di resistenza in alcuni pazienti che, rendendo inefficaci le terapie normalmente previste, hanno quindi bisogno di un altro tipo di approccio – continua Razza – . Questa nuova dashboard consente ai medici e a tutti gli operatori sanitari di avere immediatamente un quadro chiaro di quale sia la situazione di resistenza antibiotica, in modo da poter orientare i processi decisionali nella prescrizione della terapia empirica. Si tratta di un importante strumento, attivato in Sicilia tra i primi in Italia, che ha già riscontrato l’apprezzamento del Ministero e dell’Istituto Superiore di Sanità, per il quale ringrazio gli specialisti del Policlinico di Catania e, in particolar modo, la dottoressa Stefania Stefani dell’Università di Catania, referente scientifico del progetto», conclude il rappresentante del governo Musumeci.

2022-07-29
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Il battesimo dei nuovi fedeli al congresso virtuale dei Testimoni di Geova “Cercate la pace”. In migliaia partecipano anche da Caltanissetta .

Articolo successivo:

Tentata truffa ai danni di Dusty, la denuncia e l’allerta dell’azienda

Articoli Correlati

Ponte sullo Stretto, Schifani: “Progetto si appresta a diventare realtà”

Ponte sullo Stretto, Schifani: “Progetto si appresta a diventare realtà”

Dalla Regione oltre 15 milioni di euro per i disabili gravissimi

Dalla Regione oltre 15 milioni di euro per i disabili gravissimi

Fondo sviluppo e coesione, Schifani incontra il ministro Fitto: Entro settembre intesa con Roma su impiego risorse per la Sicilia

Fondo sviluppo e coesione, Schifani incontra il ministro Fitto: Entro settembre intesa con Roma su impiego risorse per la Sicilia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511