• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio   |   22 Mar 2023

  • Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”   |   22 Mar 2023

  • Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile   |   22 Mar 2023

  • Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale   |   22 Mar 2023

  • San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco   |   22 Mar 2023

 
Home» L'iniziativa»Salute, campagna di sensibilizzazione Alzheimer e Parkinson: “Il cammino sulla Magna Via Francigena di Sicilia

Salute, campagna di sensibilizzazione Alzheimer e Parkinson: “Il cammino sulla Magna Via Francigena di Sicilia

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Si terrà martedì 18 giugno alle ore 11:00, presso la Sala Meeting del Colleverde Park Hotel di Agrigento, la conferenza stampa di presentazione del Cammino sulla Magna Via Francigena di Sicilia per sensibilizzare le persone alle malattie di Alzheimer e Parkinson.
Questo evento, organizzato dall’Associazione Familiari Alzheimer di Caltanissetta, rientra nel Progetto Internazionale “10 Mountains 10 Years”, iniziato nel 2006 in USA.
Conclusasi la prima parte del Progetto con la scalata da parte di attivisti, volontari e pazienti, su 12 tra le più importanti cime del mondo, il Cammino lungo la Magna Via Francigena in Sicilia ne rappresenterà la conclusione. Progetto per il quale in Italia l’Associazione Familiari Alzheimer di Caltanissetta ha organizzato nel 2015 la scalata
sull’Etna, che ha coinvolto più di 100 persone provenienti da tutto il mondo.
Il Cammino di circa 183 Km si articolerà in diverse tappe con partenza da Palermo il 21 giugno e arrivo ad Agrigento il 29 giugno. Il gruppo è formato da Parkinsoniani e familiari di persone malate di Alzheimer provenienti da diversi Stati tra cui Stati Uniti, Inghilterra, Spagna e Italia.
Durante il Cammino verranno effettuate riprese che racconteranno le esperienze e le testimonianze dei protagonisti per la realizzazione del docufilm “Pilgrimage to Enlightenment – A Journey to saving yourself” di Vincent Roland Simone (ideatore del progetto 10 Mountains 10 Years) e Luke Chadwick Jones (sceneggiatore e regista).
Il 30 giugno i partecipanti si ritroveranno presso il tempio di Asclepio, in quanto fin dall’antichità simbolo della medicina nonché luogo di nascita dell’assistenza sanitaria.
Collaborano all’evento le Associazioni Familiari Alzheimer di Agrigento e di Palermo e l’Associazione Amici delle Vie Francigene di Sicilia.

"Alzheimer"|Agrigento|Campagna di sensibilizzazione|notizie sicilia|Palermo|parkinson|SALUTE 2019-06-17
Tags "Alzheimer"|Agrigento|Campagna di sensibilizzazione|notizie sicilia|Palermo|parkinson|SALUTE
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Eletto il nuovo coordinamento del gruppo portatori di Gesù Nazareno

Articolo successivo:

Ss640. Approvato in commissione finanze il fondo salva imprese. Il sindaco Gambino (M5S): “Tutelati lavoratori e aziende, i cantieri potranno ripartire”

Articoli Correlati

Italia Nostra Sicilia, il Consiglio Regionale si riunirà a Caltanissetta il 26 Gennaio

Caltanissetta, gli alunni della 4^ E dell’istituto “Rodari” alla scoperta del ciclo dell’acqua

Incentivi per la riqualificazione dei centri abitati, a Niscemi seminario della Cna Caltanissetta su Eco Sisma Bonus

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511