Al via domani, 17 ottobre, la prima delle GIORNATE PER LA PREVENZIONE E
PROMOZIONE DELLA SALUTE previste nell’ambito del SALUS FESTIVAL di
Caltanissetta.
Domani alle ore 09.00 presso il Palazzo dell’Università Moncada , la Giornata di
Prevenzione e Promozione della Salute dedicata, al tema “INTEGRAZIONE E SALUTE”.
Coordinatore, Pasqualino Ancona – Direttore UOC Modulo DSM Distr. Acireale-Giarre ASP
Catania e Francesca Picone – Psichiatra ASP Palermo. Relatori Janice Shapiro – Docente
Art Therapy, Israele, Caterina Vezzoli – Psicoanalista CIPA, IAAP e AGAP Milano e Gloria
Soavi – Psicoterapeuta, Presidente nazionale CISMAI. L’evento è accreditato ECM per
tutte le professioni.
A partire dalle ore 09.30 e fino alle 18.30, la seconda giornata del SALUS
CINEFESTIVAL presso il TEATRO MARGHERITA che vedrà la partecipazione del regista
PUPI AVATI, atteso alle ore 11.30 dagli studenti del Liceo Classico “Ruggero Settimo”
di Caltanissetta per un evento riservato solo agli studenti dell’Istituto.
Contemporaneamente, “Emergency incontra gli studenti del IV e del V anno del Liceo
Scientifico “A. Volta” presso l’Auditorium “G.Bufalino”.
A partire dalle 11.30 e fino alle 17.00 presso il PALAZZO DELL’UNIVERSITA’
MONCADA la Giornata di Prevenzione e Promozione della Salute dedicata al tema
“AMBIENTE E SALUTE”. Coordina: Salvatore Scondotto – Dirigente Servizio 7
Osservatorio Epidemiologico DASOE. Relatori, Carmelo Iacono – Direttore Generale ASP
Caltanissetta Andrea Minutolo – Coordinatore Ufficio Scientifico Legambiente, Nicola
Comodo – Ordinario di Igiene Università di Firenze, Franco Desiderio – Oncologo AUSL
della Romagna, Rimini, Antonio Di Gennaro – Agronomo, Napoli, Antonino Virga –
Dirigente Servizio 8 Sanità Veterinaria DASOE, Alfonso Modica – Responsabile
Laboratorio Ambientale Syndial, Priolo, Salvatore Cacciola – Presidente regionale AIES
Sicilia – ASP Catania, evento accreditato ECM per tutte le professioni.
Alle 20.30 presso il TEATRO MARGHERITA la serata conclusiva del SALUS
CINEFESTIVAL con la partecipazione del regista Pupi Avati alla cui presenza è orevista la
visione del film: “Una Sconfinata giovinezza”. Seguiranno le premiazioni del SALUS
CINEFESTIVAL. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Sempre aperta la PIAZZA della SALUTE presso cui i cittadini potranno recarsi per
sottoporsi a screening gratuiti offerti dall’ASP e ricevere consulenze informazioni
sull’adozione dei corretti stili di vita e sulla prevenzione delle malattie cronico
degenerative. Disponibili nel corso del SALUS FESTIVAL i Medici di Medicina Generale
per informazioni alla popolazione. Presentati anche ieri presso la Sala consiliare del
Comune, i progetti FEDERFARMA “La Farmacia di quartiere” attivata insieme al M5S di
Caltanissetta e molti Consiglieri Comunali e il “Progetto Liù” per il recupero del farmaci.
Per tutte le informazioni www.salusfestival.it o salus.festival.cl@gmail.com