• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, ottima prestazione in campo internazionale per Salvatore Lo monaco   |   26 Mar 2023

  • San Cataldo, avviso contributi mensa scolastica   |   26 Mar 2023

  • Carnevale Estivo Canicattinese: dal 19 al 21 maggio   |   26 Mar 2023

  • Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!   |   26 Mar 2023

  • Fiamme Oro Caltanissetta: qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti di pesistica   |   26 Mar 2023

  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

 
Home» Cronaca»“Salus Festival”, l’Ordine dei Medici partecipa con screening gratuiti e campagne informative

“Salus Festival”, l’Ordine dei Medici partecipa con screening gratuiti e campagne informative

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Caltanissetta partecipa al “Salus Festival”, il Festival Nazionale dell’Educazione alla Salute promosso dal Cefpas, dall’Asp e dal Comune di Caltanissetta in programma dal 15 al 25 ottobre a Caltanissetta. In particolare, i medici saranno impegnati nell’attività di prevenzione ed educazione alla salute attraverso convegni scientifici, informazione e campagne screening aperte alla cittadinanza.

Il presidente dell’Ordine, dottor Giovanni D’Ippolito, parteciperà alla cerimonia di inaugurazione della Piazza della Salute che si svolgerà giovedì 15 ottobre alle ore 19.30 nel centro storico di Caltanissetta. Il Salus Festival coinvolgerà i medici di medicina generale, i pediatri di base, gli specialisti territoriali tra cui i ginecologi del Consultorio, i medici ospedalieri e gli odontoiatri che hanno aderito alla campagna di educazione dentale rivolta ai bambini.

“La presenza del nostro Ordine professionale al Festival della Salute punta, attraverso lo strumento della prevenzione, alla conoscenza della realtà assistenziale della Sanità locale – spiega il presidente D’Ippolito – che può vantare anche modelli di eccellenza. Sono convinto che qui è possibile curarsi grazie agli elevati standard qualitativi e che non sono più necessari i cosiddetti viaggi della speranza per curarsi. Voglio sottolineare la sinergia dei diversi soggetti promotori del Salus Festival che consentirà ai medici di divulgare le attività diagnostico-terapeutiche. La nostra categoria sarà impegnata anche nell’ambito artistico della rassegna, in quanto diversi medici si esibiranno durante i concerti, gli spettacoli teatrali e musicali”.Di seguito alcune delle attività alle quali partecipa l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri:
Venerdì 16 ottobre (dalle ore 16.00 alle ore 18.00 – Palazzo Moncada-Consorzio Universitario).
Prologo delle giornate di prevenzione e promozione della salute. Integrazione, Ambiente e salute, promozione attività fisica, prevenzione incidenti stradali, contrasto alle dipendenze e prevenzione disagio, sana alimentazione. Lectio magistralis su “Il valore della resilienza nella promozione della salute” a cura di Consuelo Casula, presidente Società Europea di Ipnosi (Esh).

Nei giorni 19, 20, 21 e 22 ottobre (dalle ore 9.30-12.30 e dalle ore 16.30 18.30) i medici – in occasione del mese della prevenzione contro i tumori al seno – effettueranno le visite senologiche presso i locali del Punto Informativo della Pro Loco (ex Circolo dei Nobili) ubicati al pianoterra del Municipio. Gli esperti sensibilizzeranno le pazienti sulla prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori della mammella, fornendo informazioni anche sugli stili di vita correttamente sani da adottare e sui controlli diagnostici da effettuare.

Dal 16 al 24 ottobre (dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle 16.30 alle ore 18.30) in collaborazione con l’Asp di Caltanissetta saranno effettuati gli screening gratuiti nei camper ubicati in piazza Garibaldi e nelle altre vie del centro storico (Corso Umberto, Corso Vittorio Emanuele e Piazza Garibaldi). Lo screening mammografico riguarda le donne dai 50 ai 69 anni d’età, lo screening del collo dell’utero riguarda le donne dai 25 ai 64 anni, lo screening al colon retto riguarda donne e uomini di età compresa tra i 50 e i 69 anni.
L’Asp ha già inviato ai soggetti a rischio l’invito a sottoporsi agli esami. Chiunque volesse prenotare gli screening gratuitamente può rivolgersi presso lo stand dell’Asp presente in piazza Garibaldi. Inoltre, i medici effettueranno le visite spirometriche, le visite per il controllo del diabete e dell’obesità e sulla diagnosi dell’Alzheimer. Durante il Salus Festival, inoltre, saranno presenti i mezzi mobili della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori dove sarà possibile svolgere controlli dermatologici, della Fidas Caltanissetta per la sensibilizzazione alla raccolta del sangue e dell’Unione Italiana Ciechi per le visite oculistiche.

"Buchi" al centro storico di Caltanissetta 2015-10-14
Tags "Buchi" al centro storico di Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Progetto del Lions Club Caltanissetta dei Castelli: “Alla (ri)scoperta del territorio del Nisseno e dei suoi Castelli”

Articolo successivo:

Comune di Marianopoli punta tutto sulla raccolta Differenziata, a breve raccolta porta a porta

Articoli Correlati

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511