“La metodologia di lavoro che ha permesso la riuscita del Salus Festival sia da esempio
per l’organizzazione delle politiche sanitarie territoriali attraverso un efficiente sistema di
rete che mantenga alto il livello assistenziale”. Lo ha detto il presidente dell’Ordine dei
Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Caltanissetta, Giovanni D’Ippolito,
tracciando un consuntivo del Festival nazionale dell’Educazione alla Salute promosso dal
Cefpas in collaborazione con l’assessorato regionale alla Salute, l’Asp 2 e il Comune di
Caltanissetta. D’Ippolito ha inoltre rivolto un plauso ai componenti della commissione
consiliare Sanità i ringraziato i medici che hanno contribuito alla riuscita della
manifestazione.
L’Ordine ha attivamente partecipato alle iniziative della rassegna attraverso il contributo
scientifico offerto durante i seminari e la presenza dei medici presso gli stand per gli
screening alla cervice uterina, alla mammella e al colon retto. I medici, inoltre, hanno
garantito informazioni sulla prevenzione e offerto assistenza presso i presidi ambulatoriali
dove centinaia di pazienti si sono sottoposti ai controlli di dermatologia, oculistica,
senologia, pneumologia, diabetologia pediatrica e per adulti, e visite dentistiche per i
bambini.
“Il lavoro sinergico svolto dagli enti istituzionali promotori del Salus Festival, dagli ordini
professionali, dal collegio Ipasvi, dalle associazioni del Terzo settore e dalla Pro Loco ha
consentito alla popolazione di conoscere una realtà sanitaria locale efficiente e
competente – ha aggiunto D’Ippolito -. Già da ora assicuriamo il nostro impegno per la
prossima edizione della manifestazione”.