• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riattivata distribuzione idrica ad Acquaviva Platani e Mussomeli   |   24 Set 2023

  • Cous Cous Fest: il Messico Campione del mondo di cous cous   |   24 Set 2023

  • Marianopoli: Commemorazione del Carabiniere Messineo   |   24 Set 2023

  • Servizio “Alto Impatto” a Gela: denunce e perquisizioni   |   23 Set 2023

  • Stop fornitura idrica a Mussomeli   |   23 Set 2023

  • Gabriele La Barbera delle Fiamme Oro di Caltanissetta conquista il 2º’posto ai Campionati Italiani Juniores   |   23 Set 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»“Salus Festival”, il via oggi 15 ottobre

“Salus Festival”, il via oggi 15 ottobre

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=36355]Al via oggi, 15 ottobre, il Salus Festival, Festival Nazionale dell’Educazione alla Salute, in programmazione dal 15 al 25 ottobre 2015 a Caltanissetta. Si configura con un vero e proprio network territoriale sinergico il comitato promotore dell’evento: la Regione Siciliana, L’Assessorato della Salute, il CEFPAS, l’ASP di Caltanissetta, il Comune di Caltanissetta e il Consorzio Universitario di Caltanissetta e la collaborazione con Federfarma e l’Ordine Provinciale del Medici e degli Odontoiatri, numerosi Enti, Associazioni, Sponsor. Nell’ambito della manifestazione, l’avvio di “DISABIL@BILE”, 1° Meeting Forum sull’integrazione e l’inclusione sociale del cittadino disabile che proseguirà fino alle 17.00 di domani al CEFPAS. “L’obiettivo di questo incontro è duplice – afferma Massimo Caruso, direttore di e-Sanit@ Rivista del Management dell’e-Healthcare (www.esanitanews.it) che ha realizzato la manifestazione, in collaborazione con CEFPAS, Cittadinanzattiva, UIC, Assortopedia, AIFi Sicilia, AITO, Salus Festival, ANFFAS, Forum del Terzo Settore Sicilia e Consorzio Universitario Caltanissetta – Il primo è quello di affrontare il tema della disabilità in maniera diversa rispetto a come generalmente si affronta. Le tecnologie digitali, infatti, sono in grado di ridurre progressivamente il gap tra il disabile e l’accessibilità ai servizi. La manifestazione quindi si orienta ad esaltare il ruolo delle tecnologie così da consentire in maniera autonoma e libera l’accesso ai servizi socio-sanitari e garantire una vera e propria cittadinanza attiva. L’altro obiettivo è lo sdoganamento della cultura che penalizza e discrimina i disabili con atteggiamenti compassionevoli anche per il mondo delle associazioni che invece trovano strade autonome per l’affermazione dei diritti degli iscritti”. Alla cerimonia di apertura del SALUS FESTIVAL, programmata per le ore 16 di oggi al CEFPAS alla presenza del Presidente della Regione Rosario Crocetta e dell’Assessore della Salute Baldo Gucciardi, seguirà l’inaugurazione della “Piazza della Salute” presso il Centro cittadino e lo spettacolo “CIATU” dell’Associazione NEON. Da domani, 16 ottobre, la manifestazione entra nel vivo con l’inaugurazione, alle ore 9.30 del mattino presso il Teatro Margherita, del “SALUS CineFestival”, Festival Nazionale del Cinema per la Salute. Dalle ore 15, presso il Palazzo dell’Università Moncada, il Convegno: “Disturbi dello spettro autistico e disturbi specifici dell’apprendimento” nel corso del quale interverranno, per l’area disturbi dello spettro autistico il dott. Michele Lipani – Psicologo Terapeuta, coord. Centro Autismo ASP Caltanissetta, la dott.ssa Antonella Piazza – Medico Neuropsichiatra infantile N.P.I. DSM Caltanissetta, la dott.ssa Paola Speciale – Terapista della Neuropsicomotricità dell’età evolutiva, Centro Autismo ASP Caltanissetta, la dott.ssa Danila Polizzi – Pedagogista e per l’area disturbi dell’apprendimento il dott. Maurizio Scarlata – Psicologo, Neuropsichiatria Infantile Salute Mentale ASP Caltanissetta, la dott.ssa Lucia Collerone – PhD i Cognitive Science e Riabilitatore linguistico cognitivo,la dott.ssa Michela D’Antoni – Pediatra, Componente Consiglio Direttivo Ordine dei Medici Caltanissetta. Moderatori dell’evento, il dott. Giuseppe Petrotto – Pediatra, la dott.ssa Antonella Campo – Psicologa Psicoterapeuta, Resp. Rischio Clinico ASP Caltanissetta, la dott.ssa Chiara Consiglio – Psicologo Psicoterapeuta ASP Caltanissetta, la dott.ssa Maria Grazia Vullo – Pediatra e la dott.ssa Elisa Curione – Assistente Sociale, Servizi Sociali Territoriali ASP Caltanissetta. Chairman il dott. Salvatore Margherita – Pediatra. L’evento è accreditato ECM per tutte le professioni.
Alle ore 16 presso il Palazzo dell’Università Moncada, il prologo delle “Giornate di
Prevenzione e Promozione della Salute” promosse dall’Assessorato della Salute
DASOE e dal CEFPAS di Caltanissetta per approfondire i temi principali relativi
all’Integrazione, all’Ambiente e Salute, alla Promozione Attività Fisica, alla Prevenzione
Incidenti Stradali, al Contrasto alle Dipendenze e Prevenzione Disagio e alla Sana
Alimentazione. Il prologo vedrà la partecipazione di Consuelo Casula – Presidente
Società Europea di Ipnosi (ESH).

"Salus Festival"|angelo lomaglio|Caltanissetta|il via oggi 15 ottobre|salusfestival 2015-10-15
Tags "Salus Festival"|angelo lomaglio|Caltanissetta|il via oggi 15 ottobre|salusfestival
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Allerta meteo dalla mezzanotte di oggi e per le prossime 24 ore, Domani ad Agrigento le scuole di ogni ordine e grado rimarranno chiuse

Articolo successivo:

Va in onda il servizio sbagliato, Mentana sbotta: “Non se ne può più” /Video

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA