[embed_video id=36355]Al via oggi, 15 ottobre, il Salus Festival, Festival Nazionale dell’Educazione alla Salute, in programmazione dal 15 al 25 ottobre 2015 a Caltanissetta. Si configura con un vero e proprio network territoriale sinergico il comitato promotore dell’evento: la Regione Siciliana, L’Assessorato della Salute, il CEFPAS, l’ASP di Caltanissetta, il Comune di Caltanissetta e il Consorzio Universitario di Caltanissetta e la collaborazione con Federfarma e l’Ordine Provinciale del Medici e degli Odontoiatri, numerosi Enti, Associazioni, Sponsor. Nell’ambito della manifestazione, l’avvio di “DISABIL@BILE”, 1° Meeting Forum sull’integrazione e l’inclusione sociale del cittadino disabile che proseguirà fino alle 17.00 di domani al CEFPAS. “L’obiettivo di questo incontro è duplice – afferma Massimo Caruso, direttore di e-Sanit@ Rivista del Management dell’e-Healthcare (www.esanitanews.it) che ha realizzato la manifestazione, in collaborazione con CEFPAS, Cittadinanzattiva, UIC, Assortopedia, AIFi Sicilia, AITO, Salus Festival, ANFFAS, Forum del Terzo Settore Sicilia e Consorzio Universitario Caltanissetta – Il primo è quello di affrontare il tema della disabilità in maniera diversa rispetto a come generalmente si affronta. Le tecnologie digitali, infatti, sono in grado di ridurre progressivamente il gap tra il disabile e l’accessibilità ai servizi. La manifestazione quindi si orienta ad esaltare il ruolo delle tecnologie così da consentire in maniera autonoma e libera l’accesso ai servizi socio-sanitari e garantire una vera e propria cittadinanza attiva. L’altro obiettivo è lo sdoganamento della cultura che penalizza e discrimina i disabili con atteggiamenti compassionevoli anche per il mondo delle associazioni che invece trovano strade autonome per l’affermazione dei diritti degli iscritti”. Alla cerimonia di apertura del SALUS FESTIVAL, programmata per le ore 16 di oggi al CEFPAS alla presenza del Presidente della Regione Rosario Crocetta e dell’Assessore della Salute Baldo Gucciardi, seguirà l’inaugurazione della “Piazza della Salute” presso il Centro cittadino e lo spettacolo “CIATU” dell’Associazione NEON. Da domani, 16 ottobre, la manifestazione entra nel vivo con l’inaugurazione, alle ore 9.30 del mattino presso il Teatro Margherita, del “SALUS CineFestival”, Festival Nazionale del Cinema per la Salute. Dalle ore 15, presso il Palazzo dell’Università Moncada, il Convegno: “Disturbi dello spettro autistico e disturbi specifici dell’apprendimento” nel corso del quale interverranno, per l’area disturbi dello spettro autistico il dott. Michele Lipani – Psicologo Terapeuta, coord. Centro Autismo ASP Caltanissetta, la dott.ssa Antonella Piazza – Medico Neuropsichiatra infantile N.P.I. DSM Caltanissetta, la dott.ssa Paola Speciale – Terapista della Neuropsicomotricità dell’età evolutiva, Centro Autismo ASP Caltanissetta, la dott.ssa Danila Polizzi – Pedagogista e per l’area disturbi dell’apprendimento il dott. Maurizio Scarlata – Psicologo, Neuropsichiatria Infantile Salute Mentale ASP Caltanissetta, la dott.ssa Lucia Collerone – PhD i Cognitive Science e Riabilitatore linguistico cognitivo,la dott.ssa Michela D’Antoni – Pediatra, Componente Consiglio Direttivo Ordine dei Medici Caltanissetta. Moderatori dell’evento, il dott. Giuseppe Petrotto – Pediatra, la dott.ssa Antonella Campo – Psicologa Psicoterapeuta, Resp. Rischio Clinico ASP Caltanissetta, la dott.ssa Chiara Consiglio – Psicologo Psicoterapeuta ASP Caltanissetta, la dott.ssa Maria Grazia Vullo – Pediatra e la dott.ssa Elisa Curione – Assistente Sociale, Servizi Sociali Territoriali ASP Caltanissetta. Chairman il dott. Salvatore Margherita – Pediatra. L’evento è accreditato ECM per tutte le professioni.
Alle ore 16 presso il Palazzo dell’Università Moncada, il prologo delle “Giornate di
Prevenzione e Promozione della Salute” promosse dall’Assessorato della Salute
DASOE e dal CEFPAS di Caltanissetta per approfondire i temi principali relativi
all’Integrazione, all’Ambiente e Salute, alla Promozione Attività Fisica, alla Prevenzione
Incidenti Stradali, al Contrasto alle Dipendenze e Prevenzione Disagio e alla Sana
Alimentazione. Il prologo vedrà la partecipazione di Consuelo Casula – Presidente
Società Europea di Ipnosi (ESH).
Ultime notizie:
-
Riattivata distribuzione idrica ad Acquaviva Platani e Mussomeli | 24 Set 2023
-
Cous Cous Fest: il Messico Campione del mondo di cous cous | 24 Set 2023
-
Marianopoli: Commemorazione del Carabiniere Messineo | 24 Set 2023
-
Servizio “Alto Impatto” a Gela: denunce e perquisizioni | 23 Set 2023
-
Stop fornitura idrica a Mussomeli | 23 Set 2023
-
Gabriele La Barbera delle Fiamme Oro di Caltanissetta conquista il 2º’posto ai Campionati Italiani Juniores | 23 Set 2023