• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Cultura»Salus Festival, eventi in programma per il 21 ottobre

Salus Festival, eventi in programma per il 21 ottobre

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Anche per mercoledì 21 Ottobre sono molteplici gli appuntamenti del Salus Festival organizzati dall’ASP di Caltanissetta. Si parte alle 9.00 con il Workshop “Maschile e Femminile, dialoghi di genere. Prevenire la violenza contro le donne”, coordina Milena Avenia, Pedagogista, UOS Educazione alla Salute ASP di Caltanissetta. L’evento è riservato agli studenti delle Scuole e rappresenterà un delicato momento per intervenire sulla cultura, con attenzione particolare a quella di genere.
Saranno il Direttore dell’ASP di Caltanissetta Carmelo Iacono e Angelo Lomaglio, direttore del Cefpas i coordinatori della tavola rotonda sul tema “Integrazione ospedale-territorio: realtà siciliane a confronto”che si terrà il mercoledì 21 ottobre dalle 10 alle 13 presso il Palazzo dell’Università Moncada. Previsti gli interventi di Silvio Lo Bosco – Direttore Sanitario ASP Agrigento, Paola Marcella Santino – Direttore Sanitario ASP Caltanissetta, Emanuele Cassarà – Direttore Sanitario ASP Enna, Pippo Noto – Direttore Sanitario ASP Palermo, Antonio Siracusa – Direttore Sanitario ASP Trapani, Domenico Sindoni – Direttore Sanitario ASP Messina, Franco Luca – Direttore Sanitario ASP Catania, Anselmo Madeddu – Direttore Sanitario ASP Siracusa, Pino Drago – Direttore Sanitario ASP Ragusa e Pieremilio Vasta – Presidente Conferenza Comitati Consultivi – Regione Siciliana. “La Tavola Rotonda – affermano congiuntamente il direttore dell’ASP Carmelo Iacono e il direttore del CEFPAS Angelo Lomaglio – rappresenta un’occasione di confronto e di conferma della volontà di promuovere un modello organizzativo integrato per il sistema sanitario siciliano, modello che fino ad ora non è ancora stato ampiamente implementato”. Le conclusioni della Tavola Rotonda sono affidate all’assessore Regionale della Salute Regione Siciliana, Baldassare Gucciardi. Alle ore 15.00 e fino alle ore 19.00 si terrà, sempre presso la stessa sede di Palazzo dell’Università Moncada, un altro importante evento scientifico: il Convegno su “Malattie infettive emergenti e riemergenti”. Per l’occasione, l’Asp di Caltanissetta ha accolto la richiesta, da parte dei volontari dell’Ong di Emergency, di essere presenti alla Manifestazione con un banchetto informativo di tutte le loro attività umanitarie, senza una partecipazione attiva al Convegno.
Il Convegno sarà articolato in due momenti e verrà introdotto da Carmelo Iacono, Direttore Generale dell’ASP di Caltanissetta. Sarà moderato, nella prima sessione “Malattie Infettive”, da Antonio Bonura, Direttore Dipartimento Prevenzione ASP di Caltanissetta; Anna Maria Santamaria, Dirigente medico ASP di Caltanissetta e Vittoria Zito, Psicologa Psicoterapeuta, Resp. Umanizzazione delle Cure ASP di Caltanissetta con gli interventi di Bruno Santi Cacopardo, Medico Specialista in Malattie Infettive dell’Università di Catania; Luigi Guarneri, Direttore UOC Malattie Infettive del Presidio Ospedaliero Umberto I ASP Enna; Nino Salvo, Medico Specialista in Medicina Interna e Malattie Infettive; Fabrizio Pulvirenti, Dirigente medico Malattie Infettive Presidio Ospedaliero Umberto I ASP Enna; Mario Affronti, Presidente Nazionale Società Italiana di Medicina della Migrazione (SIMM). La seconda sessione “Vaccinazioni” sarà moderata da Giuseppe Cavaleri, Direttore UOC Pediatria PO S. Elia ASP di Caltanissetta e da Salvatore Margherita, Pediatra, Presidente Regionale FIMP.Interverranno per l’occasione Francesco Iacono, Direttore UOC Sanità Pubblica Epidem. e Medicina Preventiva ASP di Caltanissetta e Franco Mongelli, Pediatra. L’evento è accreditato ECM.
Per concludere, dalle 16.30 alle 20.30, sempre nella stessa location, si terrà un altro Workshop “Esperienze di Educazione Alimentare e degustazione Mediterranea” (riservato ai partecipanti del Progetto Regionale FED, Formazione Educazione e Dieta), interverranno Giuseppe Lombardo, Psicologo e Gaetano La Rocca, Veterinario, UOS Educazione alla Salute ASP di Caltanissetta. Tale Progetto è un programma innovativo adottato dalla Regione (D.A. Salute 2507 del 30 Dicembre 2013) che, attraverso la diffusione in Sicilia di un’educazione alimentare basata su contenuti e azioni di provata evidenza scientifica (dieta mediterranea) si propone, di migliorare la salute dei cittadini modificando comportamenti e stili di vita inadeguati che favoriscono l’insorgere di malattie cronico-degenerative di elevata rilevanza epidemiologica (obesità, tumori, diabete e patologie cardio-cerebrovascolari etc..)

"Salus Festival"|Caltanissetta|eventi in programma per il 21 ottobre 2015-10-20
Tags "Salus Festival"|Caltanissetta|eventi in programma per il 21 ottobre
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

La Vara dell’Ultima Cena è ancora a Caltanissetta, si attende l’ok dalla Regione

Articolo successivo:

Aereo sfiorato da un fulmine sul cielo di Sydney /Video

Articoli Correlati

L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv

L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv

Travolgente entusiasmo per le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli

Travolgente entusiasmo per le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli

A Serradifalco il concerto dei Ricchi e Poveri

A Serradifalco il concerto dei Ricchi e Poveri

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511