• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

  • Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli   |   30 Mar 2023

  • Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta   |   30 Mar 2023

  • Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta    |   30 Mar 2023

  • IncontrAutismo. La Cooperativa Infomedia di Caltanissetta, insieme ai ragazzi ed alle famiglie   |   30 Mar 2023

 
Home» Cultura»Salus Festival, appuntamenti 22 ottobre

Salus Festival, appuntamenti 22 ottobre

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Si terrà il 22 ottobre, a partire dalle 10.00 e fino alle 17.00 presso la BIBLIOTECA

SCARABELLI “LA GIORNATA DELLA SIMULAZIONE MEDICA” che prevede due

sezioni: la prima, mattutina sul tema “Il ruolo ed i cittadini nel primo soccorso” e la

seconda, pomeridiana a partire dalle 15.00 su “La Simulazione nella formazione in campo

Sanitario”. Sono previsti gli interventi del dott. Elio Barnabà – Direttore della centrale

operativa 118 Caltanissetta, della prof.ssa Paola Garito – Docente ITAS Luigi Russo

Caltanissetta, del dott. Sebastiano Zappulla – Coord. regionale IPASVI Sicilia, del dott.

Nicolò Piave – Direttore della formazione Centro di formazione CRI Caltanissetta, del dott.

Vincenzo Scuderi – European Resuscitation Council Course Organizer e della dott.ssa

Antonella Postorino – Ordine degli Psicologi della Sicilia – Ref. Area Emergenza.

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15.00, moderatore dell’incontro sarà il dott. Salvatore

Giambelluca – Resp. scientifico didattico Centro Simulazione CEFPAS e gli interventi

saranno realizzati dal dott. Gianfranco Gensini – Preside della Facoltà di Medicina,

Università di Firenze, il dott. Luigi Benedetto Arru – Direttivo SIMMED – Assessore Salute

Regione Sardegna, il dott. Fabio Fiorino – Professore Facoltà di Medicina, Università di

Palermo, il dott. Giuseppe Chiaramonte – Resp. Centro Simulazione “R. Fiandaca”

ISMETT Palermo, il dott. Sebastiano Lio – Resp. Servizio 6 DPS Ass. della Salute Sicilia

Program. dell’Emergenza, il dott. Salvatore Amato – Presidente Ordine dei Medici di

Palermo, la dott.ssa Francesca Di Gregorio – Responsabile formativo corsi ACLS CEFPAS

e il direttore del CEFPAS Angelo Lomaglio – Direttore del CEFPAS.

Nel corso della mattina, dalle 11.30 alle 13.30 presso il PALAZZO DELL’UNIVERSITA’

MONCADA, il WORKSHOP “Maschile e femminile, dialoghi di genere. Prevenire la

violenza contro le donne” coordinato da Milena Avenia – Pedagogista, UOS Educazione

alla Salute ASP Caltanissetta e riservato agli Studenti delle Scuole.

Alle ore 11.00 e fino alle 13.00 presso il PALAZZO DELL’UNIVERSITA’ MONCADA il

CONVEGNO “Disturbi Specifici dell’Apprendimento: inquadramento nosografico ed

indicatori precoci” con il dott. Alfredo Fiaccabrino – Presidente provinciale Associazione

Italiana Dislessia AID, Caltanissetta, il dott. Marco Leonardi – Coordinatore Progetto

Screening AID Caltanissetta, il dott.Serafino Buono – Respons. UOC Psicologia IRCSS

Oasi Maria SS. di Troina

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 16.00 e fino alle 18.00 presso il PALAZZO

DELL’UNIVERSITA’ MONCADA, la Giornata di Prevenzione e Promozione della Salute:

“PREVENZIONE INCIDENTI STRADALI” con il coordinamento del dott. Salvatore

Requirez – Dirigente Servizio 2 Promozione della Salute DASOE e di Lillo Ariosto –

Avvocato, Caltanissetta. Sono previsti gli interventi di Carlo Alessi – Presidente ACI,

Caltanissetta, della dott.ssa Lucia Vecere – Dirigente ACI Nazionale, Settore Sicurezza

Stradale, del pilota di F1 Nino Vaccarella – Campione automobilistico (Scuderie Ferrari e

Alfa Romeo), del dott. Roberto Cafiso – Direttore Dipartimento Salute Mentale ASP

Siracusa, della dott.ssa Rosa Mazzamuto – Ispett. Capo Polizia Municipale Palermo,

Resp.Ufficio Ed. Stradale, della dott.ssa Brigida Rosa – UOESA Distretto 34 Carini ASP

Palermo, di Emanuele Pirro – Campione automobilistico, dirigente FIAL. Il Convegno è

accreditato ECM per tutte le professioni.

LA giornata si concluderà alle 19.30 presso il CENTRO CULTURALE MICHELE ABBATE

dove lo Chef Giovanni Chianetta guiderà il pubblico alla “Alla scoperta dell’oro blu e

delle erbe spontanee”. Presentatrici dell’appuntamento gastronomico per la “Cucina della

Salute, Lucia Termini e Annalisa Cutrona – Dietista e Nutrizionista, AIC Sicilia.

8.00 – 14.00 location: PALAZZO DELL’UNIVERSITA’ MONCADA

CONVEGNO “L’etichettatura degli alimenti alla luce della normativa europea con particolare riferimento ai prodotti

senza glutine”

10.30 presso il Palazzo dell’UNIVERSITA’ MONCADA, il prestigioso CONVEGNO

“Promozione dell’attività fisica”, inserito nell’ambito delle GIORNATE DI

PREVENZIONE E PROMOZIONE. Tra i relatori Gaetano Iachelli – Medicina dello Sport,

ASP Ragusa, Giovanni Caramazza – Coordinatore regionale Educazione Fisica, USR

Sicilia, Massimo De Girolamo – Componente Presidenza nazionale U.S. ACLI, Angelo

Sberna – Medico dello Sport ASP Enna, Sistema Naz. Allerta Antidoping SNAD, Ilaria

Palmi – Istituto Superiore di Sanità, Roma, Antonio Taviani – Azienda USL 11 Empoli,

Mario Lipoma – Professore Ordinario Facoltà Scienze Motorie, Enna, Luigi Scarnato –

Cardiologo, Studio Medico Cardiovascolare, Presidente Cuore Chiaro onlus e la

partecipazione del giovane Campione Italiano di salto in lungo Filippo Randazzo –

Campione Italiano di salto in lungo. Il convegno rappresenta l’occasione per tutta la

cittadinanza di accedere ad informazioni importanti sulla valenza dello sport come

prevenzione dalle malattie cronico degenerative ed il mantenimento di un corretto e sano

stile di vita.

Dalle ore 15.30 presso PALAZZO DELL’UNIVERSITA’ MONCADA , il CONVEGNO: “Il

Bambino e l’Emergenza” con Salvatore Macaluso – CPS Infermiere, Andrea Maira – CPS

Infermiere, Alessandro Scarantino – CPS Infermiere, Girolamo Castronovo – CPS

Infermiere, Fabrizio Mangione – CPS Infermiere Il Convegno è accreditato ECM per tutte

le professioni.

Alle 19.30 presso il Centro Culturale “M. Abbate” l’attesissimo cooking Show con Carmelo

Chiaramonte, strepitoso protagonista della gastronomia nazionale e mediterranea che

condurrà il pubblico in cu percorso gastronomico attraverso la tavola pitagorica di Sicilia

dal III secolo ad oggi.

Alle 21.30 si accendono i riflettori sul palcoscenico del Teatro Margherita per il concerto

JAM MEDICAL SESSION.

Per tutte le informazioni www.salusfestival.it o salus.festival.cl@gmail.com

"Salus Festival"|appuntamenti 22 ottobre|Caltanissetta 2015-10-21
Tags "Salus Festival"|appuntamenti 22 ottobre|Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Salus Festival, eventi in programma per il 21 ottobre

Articolo successivo:

Corruzione e concussione, cinque arresti e tre avvisi di garanzia, coinvolta ex direttrice del carcere minorile Nuccia Miccichè

Articoli Correlati

Travolgente entusiasmo per le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli

Travolgente entusiasmo per le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli

A Serradifalco il concerto dei Ricchi e Poveri

A Serradifalco il concerto dei Ricchi e Poveri

San Cataldo. Amministrazione e Associazioni nelle scuole per raccontare tradizioni, cultura ed eventi della Santa Pasqua

San Cataldo. Amministrazione e Associazioni nelle scuole per raccontare tradizioni, cultura ed eventi della Santa Pasqua

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511