• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi   |   20 Mar 2023

  • L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”   |   20 Mar 2023

  • Annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti   |   20 Mar 2023

  • Maltempo, Protezione civile al lavoro per Piano interventi   |   20 Mar 2023

 
Home» Cultura»Salus Festival, 23 ottobre Vladimir Luxuria

Salus Festival, 23 ottobre Vladimir Luxuria

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sarà dedicata al tema del “Contrasto alle Dipendenze e Prevenzione del Disagio” la

Giornata di Prevenzione e Promozione della Salute che si apre domani, 23 ottobre alle ore

09.00 del mattino presso il Palazzo dell’Università Moncada.

Coordinatori il dott. Filippo Muscià – Direttore Distretto ASP Enna e il dott. Salvatore

Requirez – Dirigente Servizio 2 Promozione della Salute DASOE. Fra gli relatori, il dott.

Daniele La Barbera – Psichiatra, Università di Palermo, la dott.ssa Franca Beccaria –

Sociologa ECLECTICA Torino da anni impegnata nello stidio della prevenzione della

dipendenza da alcol, il dott.Guglielmo Trovato – Medicina Interna, Az. Osp. Policlinico

Universitario, Catania, la dott.ssa Francesca Picone – Psichiatra ASP Palermo, la dott.ssa

Angela Sardo – Dir. Com. Ter. per donne “La Ginestra” Ass. Casa Famiglia Rosetta

Caltanissetta, il dott. Antonio Urriani Giardina – Ed. prof. Protocollo GAP, Ass. Casa

Famiglia Rosetta Caltanissetta e il dott. Vincenzo Bruno – Psicoterapeuta CeDiAl, Centro

Ambulatoriale Riabilitativo dedicato allo studio, alla prevenzione, alla diagnosi e alla terapia

dei disturbi del comportamento alimentare (DCA) dell’ ASP Palermo. Il Convegno è

accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie.

A partire dalle 12.30, la Giornata prevede uno spazio dedicato alle “Conversazioni” con

testimonial ed esperti del settore. Si parte con la giornalista Alessandra Arachi scrittrice e

autrice del libro “Non più briciole” sul tema dei disordini alimentari e con la dott.ssa Laura

Dalla Ragione – Psichiatra e Psicoterapeuta, esperta a livello nazionale del trattamento dei

Disturbi del Comportamento Alimentare. Conduttrice, la giornalista nissena Ivana Baiunco.

Alle 15.00, ospite delle conversazioni lo psichiatra Paolo Crepet che intratterrà i

partecipanti sul tema delle dinamiche psicologiche che sottendono alla dipendenza.

Conduce la conversazione Pier Sergio Caltabiano – Direttore della Formazione CEFPAS.

Alle 16.15 sarà la volta di Vladimir Luxuria sul tema “Disagio Psicologico: sentirsi sbagliati

o vivere in una società sbagliata?” con la conduzione di Roberta Arnone – Staff Direzione

Centro, CEFPAS.

Dalle 15.00 e fino alle 17.00 presso il Palazzo dell’Università Moncada, si terrà, nel

frattempo, il WORKSHOP “La sana alimentazione senza glutine” – Sportello nutrizionale a

servizio delle famiglie, con l’intervento di Annalisa Cutrona – Dietista e Nutrizionista AIC

Sicilia.

Alle 18.00 sarà il momento della grande “Cucina della Salute” con lo Chef Pino Cuttaia

nella location attrezzata del Centro Culturale “Michele Abbate”.

Il Cooking Show “Per le scale di Sicilia e l’ingrediente segreto: profumi, sapori, racconti e

memoria” sarà presentato da Nino Aiello – Giornalista Enogastronomico “Gambero Rosso”.

Si concluderà al “Teatro Margherita” l’ottava giornata del SALUS FESTIVAL con lo

spettacolo previsto per le 20.30 Spettacolo “GLI ARTISTI NISSENI PER IL SALUS” con il

gruppo comico “Tre e un Quarto”, Laura Macrì, la performance degli alunni della Scuola di

Musica “Technè”, Valentina Gallo ed Elisa Scalzo, i Blue Swing, Vittoria Sardo, la Corale

“DON MILANI”, la performance di danza e l’esibizione dell’Associazione “Arabesque”.

Presentatore d’eccezione, l’assessore Boris Pastorello.

Lo spettacolo è a ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Per tutte le informazioni www.salusfestival.it o salus.festival.cl@gmail.com

"Salus Festival"|23 ottobre Vladimir Luxuria|Caltanissetta 2015-10-22
Tags "Salus Festival"|23 ottobre Vladimir Luxuria|Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Raccolta rifiuti differenziata, il sindaco Ruvolo ha firmato l’Ordinanza con le disposizioni attuative

Articolo successivo:

Federfarma e Lions Club Caltanissetta dei Castelli lanciano la Raccolta Occhiali Usati

Articoli Correlati

L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte

L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte

Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”

Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”

“Falsa rivoluzione”, a San Fratello la presentazione del libro su Mani Pulite

“Falsa rivoluzione”, a San Fratello la presentazione del libro su Mani Pulite

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511