• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

  • Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli   |   30 Mar 2023

  • Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta   |   30 Mar 2023

  • Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta    |   30 Mar 2023

  • IncontrAutismo. La Cooperativa Infomedia di Caltanissetta, insieme ai ragazzi ed alle famiglie   |   30 Mar 2023

  • Travolgente entusiasmo per le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   30 Mar 2023

 
Home» Cultura»“Salus Festival” 19 ottobre convegno “etichettatura degli alimenti, prodotti senza glutine”

“Salus Festival” 19 ottobre convegno “etichettatura degli alimenti, prodotti senza glutine”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Si svolgerà Lunedì 19 Ottobre, dalle ore 11.00 alle ore 14.00, presso Palazzo dell’Università
Moncada, Aula 3 – 1° piano, il Convegno “L’etichettatura degli alimenti alla luce della nuova
normativa europea con particolare riferimento ai prodotti senza glutine”. La giornata di formazione mira ad approfondire le tematiche relative all’etichettatura degli alimenti con particolare riferimento ai soggetti affetti da celiachia. L’evento, organizzato dal S.I.A.N. – Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, essendo rivolto a tutti gli operatori della ristorazione, ai produttori di alimenti e a quanti ne siano interessati per compiti istituzionali, vede la partecipazione della Camera di Commercio, dell’Associazione A.I.C. e dell’A.S.P..Al Convegno interverranno il Dottor Guido Barcellona, Segretario Generale CCIAA di Caltanissetta; il Dottor Fabio Leone, Presidente Nazionale Spiga Barrata Service; il Dottor Antonio Bonura, Direttore Dipartimento Prevenzione Medico – Direttore SIAN; la Dott.ssa Noemi Vacirca, Dietista; la Dott.ssa Giuseppina Costa, Presidente Regionale A.I.C.; la Dott.ssa Ilenia Parenti, Consigliere Regionale A.I.C..
Obiettivo dell’evento, invitare il consumatore, tramite la lettura dell’etichettatura, ad effettuare
scelte consapevoli degli alimenti per la propria salute, per un corretto e sano stile di vita indirizzato a prevenire le malattie cronico-degerative e garantire agli stessi l’uso di alimenti che tutelino la propria salute.Per tutte le informazioni www.salusfestival.it o salus.festival.cl@gmail.com

Caltanissetta|salus festival alimenti 2015-10-16
Tags Caltanissetta|salus festival alimenti
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Maltempo a Caltanissetta, nessun danno

Articolo successivo:

Manovra. Tutte le misure, imprese e disabili, autonomi e poveri

Articoli Correlati

Travolgente entusiasmo per le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli

Travolgente entusiasmo per le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli

A Serradifalco il concerto dei Ricchi e Poveri

A Serradifalco il concerto dei Ricchi e Poveri

San Cataldo. Amministrazione e Associazioni nelle scuole per raccontare tradizioni, cultura ed eventi della Santa Pasqua

San Cataldo. Amministrazione e Associazioni nelle scuole per raccontare tradizioni, cultura ed eventi della Santa Pasqua

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511