• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Saldi estivi al via il primo luglio. Confcommercio Caltanissetta e Federmoda: ecco i consigli per gli acquisti sicuri

Saldi estivi al via il primo luglio. Confcommercio Caltanissetta e Federmoda: ecco i consigli per gli acquisti sicuri

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

È iniziato il conto alla rovescia per i saldi estivi 2016. In Sicilia, informano
Confcommercio Caltanissetta e il sindacato provinciale di Federazione Moda Italia,
le vendite di fine stagione prenderanno il via venerdì 1 luglio e si concluderanno
giovedì 15 settembre. “Ci auguriamo che l’appeal del logo “saldi” susciti ancora un’attrattiva nei confronti della clientela, consentendo ai negozianti di affrontare gli ultimi mesi con i giusti presupposti e completare una stagione, che tra alti e bassi, è risultata abbastanza difficile, anche a seguito del decreto assessoriale 2455/8 del 27 ottobre 2015 della Regione Sicilia, che purtroppo ha liberalizzato le promozioni per il biennio 2016/2017 – dicono Massimo Mancuso e Angelo Pio Cammalleri, rispettivamente
presidente provinciale di Confcommercio e presidente di Federazione Moda Italia -.
L’auspicio è che le vendite di fine stagione contribuiscano a massimizzare i ricavi
per sopperire alle mancate vendite dovute al ritardo dell'inizio della stagione estiva,
provocato dal maltempo”. Confcommercio Caltanissetta e la sezione provinciale di Federazione Moda Italia hanno elaborato un vademecum per tutti i consumatori che potrebbero essere alle prese con la merce in sconto: quando cambiarla, in che modo e rispettando quali
regole. Per il corretto acquisto degli articoli in saldo, Confcommercio e Federazione
Moda Italia ricordano alcuni principi di base: Prodotti in vendita. I capi esposti nel periodo dei saldi devono avere carattere stagionale o di moda ed essere suscettibili di deprezzamento se non venduti entro un determinato periodo di tempo.
Pubblicità dei prezzi. L’operatore commerciale, su tutti gli articoli posti a saldo,
indica il prezzo iniziale di vendita, lo sconto in percentuale ed il prezzo finale.
Carte di credito. Durante il periodo dei saldi è accettato il pagamento della vendita
con carte di credito. Il cliente ha il diritto di provare i capi per verificare la
corrispondenza della taglia ed il gradimento del prodotto. Sono esclusi dalla facoltà
di prova, i prodotti rientranti nella categoria della biancheria intima e quei prodotti
che per consuetudine non vengono normalmente provati.
Cambi merce. Durante il periodo dei saldi, l’operatore commerciale si impegna a
sostituire, se possibile, i capi acquistati che presentassero vizi di difformità.
Confcommercio Caltanissetta e Federazione Moda Italia invitano la clientela a
segnalare eventuali episodi in contrasto con le regole presso gli uffici di via
Messina, 69 a Caltanissetta o contattando il numero 0934/21626.

Caltanissetta|Saldi estivi al via il primo luglio. Confcommercio Caltanissetta e Federmoda: ecco i consigli per gli acquisti sicuri 2016-06-29
Tags Caltanissetta|Saldi estivi al via il primo luglio. Confcommercio Caltanissetta e Federmoda: ecco i consigli per gli acquisti sicuri
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Protesta dei proprietari dei chioschi: “Vogliamo regolarizzare le tende e pagare ma non ci permettono di farlo”

Articolo successivo:

Denunciato 46enne per minacce e porto di armi. Si avventa con calci e pugni contro la porta dell’abitazione della sua ex fidanzata

Articoli Correlati

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511