• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Cous Cous Fest: il Messico Campione del mondo di cous cous   |   24 Set 2023

  • Marianopoli: Commemorazione del Carabiniere Messineo   |   24 Set 2023

  • Servizio “Alto Impatto” a Gela: denunce e perquisizioni   |   23 Set 2023

  • Stop fornitura idrica a Mussomeli   |   23 Set 2023

  • Gabriele La Barbera delle Fiamme Oro di Caltanissetta conquista il 2º’posto ai Campionati Italiani Juniores   |   23 Set 2023

  • Giorgio Napolitano: in Prefettura a Caltanissetta il libro delle condoglianze    |   23 Set 2023

 
Home» Cultura»“Sagra della Ciliegia”: cultura, musica ed enogastronomia. A Sant’Alfio dal 7 al 9 luglio

“Sagra della Ciliegia”: cultura, musica ed enogastronomia. A Sant’Alfio dal 7 al 9 luglio

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sta per arrivare la più significativa “Sagra della Ciliegia” che si effettuerà nel comprensorio di Catania e dell’Etna e che si attesta alla sua 13esima Edizione. Si tratta dell’evento che aprirà le danze da venerdì 7 luglio a domenica 9 luglio nel Comune di Sant’Alfio, il quale (forse non tutti sanno) è la località principale in cui si lavorano i “gioielli rossi etnei”. La manifestazione sarà scandita, durante la tre giorni dalle ore 9 alle 24, da un ampio raggio di appuntamenti che spaziano dalla cultura alle degustazioni che fanno riecheggiare la Ciliegia dal dolce al salato, passando per i concerti dal vivo e le mostre d’arte e le parate storiche. Ad organizzare l’Amministrazione municipale di Sant’Alfio con al vertice il Sindaco Alfio La Spina, eletto nella recente tornata elettorale. Tra le fasi topiche di questa festa che si replica ormai da tredici annate, c’è sicuramente l’Infiorata grandiosa il cui allestimento inizia dalla mattina del primo giorno – venerdì 7 luglio e viene messo in pratica in Piazza Duomo – Via Coviello, con una manovra imponente e molto coreografica da tutti i cittadini Santalfiesi, dall’Azione Cattolica e dalla Pro Loco di Sant’Alfio e con la compartecipazione straordinaria dei Maestri Infioratori di “Opificio 4” della Città di Noto e dei Maestri Infioratori di San Pier Niceto. Sempre nella data inaugurale ma alle ore 18, si terrà l’apertura del Mercato “Ciliegia Gioiello dell’Etna”, dove si potranno trovare prodotti tipici locali e artigianato.

-Alle ore 20 in Via Marconi, si svolgerà l’apertura degli stand gastronomici.

-Alle ore 20:30, sarà la volta del Motoraduno “Moto Club Polizia di Stato” delegazione di Catania. Alle ore 21: Spettacolo musicale “Tribute Band LIGABUE – Primo Tempo”; alle ore 24, chiusura del Mercato.

Per quanto riguarda la seconda giornata di sabato 8 luglio alle ore 10, ci sarà l’apertura Mercato “Ciliegia Gioiello dell’Etna”; ore 10:30 via Marconi, il Raduno Vespe storiche del “Moto Club Pianeta 2000”; alle ore 15:30 un momento culturale per omaggiare il mondo culturale con l’Inaugurazione della Mostra Collettiva d’Arte di Artisti Siciliani (Atrio Comunale) in cui esporranno Alessandra Raciti, Paola Calì, Agatino Di Stefano, Elisabetta Platania, Valeria Privitera Valeria, Carmelo Musumeci; alle ore 16:30, un’altra performance che stupirà per l’eccentricità ovvero lo Spettacolo Medievale di Circo e Teatro di strada “Russo lo Giullare” by Alex Russo; alle ore 17, l’esibizione del gruppo “Elianto Country Western Line Dance” e alle ore 17:30, inaugurazione della Sagra Ciliegia e Infiorata di Sant’Alfio, alla presenza delle autorità civili e militari. Alle ore 18:30, partenza “Mastrantonio Bike”, “Pedalata dell’amicizia” con partenza da Piazza Duomo, transitando dalla Chiesetta Magazeni ed arrivo al piazzale Castagno dei Cento Cavalli, a cura di ASD Jonica Etnea Ciclismo Trekking e Natura; alle ore 19 nell’Atrio comunale, la presentazione del libro “Sciara” di Marina Mongiovì; alle ore 19:30 in Via Marconi, l’apertura di stand gastronomici; alle ore 20:30, la sezione musicale con il concerto de “I CASENTULI”; alle ore 24, chiusura mercato.

L’ultima giornata domenica 9 luglio si mantengono gli orari della rassegna con l’apertura alle ore 10 del Mercato “Ciliegia Gioiello dell’Etna”; successivamente alle ore 10:30 via Marconi, Autoraduno di vetture storiche, di “Versus Club Motori Ruggenti”; alle ore 16, toccherà al Gruppo Folk Vecchia Jonia di Giarre-Riposto. Alle ore 18:30: Spettacolo Medievale di Circo e Teatro di strada “Russo lo Giullare” by Alex Russo; alle ore 19 in Via Marconi, ancora l’apertura stand gastronomici e contemporaneamente nel Giardino Atrio comunale, lo Show Cooking a cura di “Case Perrotta” e ancora l’artista Luigi Di Pino e le sue storie di viaggio tra i racconti di Sicilia. Alle ore 20:30 nell’Atrio comunale, si continuerà con le Premiazioni concorsi a tema e alle ore 21 lo spettacolo musicale Vulkanica Sicilian Pop Music fino al saluto di chiusura del Mercato a mezzanotte.   

Oltre alla varietà di tutti gli eventi fin qui illustrati, compreso lo Street Food in via Marconi, vi segnaliamo che la “Sagra della Ciliegia di Sant’Alfio” sarà una tre giorni da non perdere che vi permetterà di ricevere informazioni turistiche sul Comune di Sant’Alfio mediante lo stand istituzionale e l’Info Point Pro Loco Sant’Alfio, di visitare il “Museo della Vite del Vino e della Civiltà Contadina” (Via Coviello), la Chiesa Madre in Piazza Duomo, il Castagno dei Cento Cavalli dichiarato nel 2008 dall’UNESCO “Monumento Messaggero di Cultura di Pace nel Mondo” (Via Castagno dei Cento Cavalli – a due chilometri da Piazza Duomo) e infine di poter essere solidali anche con lo stand raccolta fondi “Il sorriso di Riccardo”.

Il Comune ha avviato l’iter perché la Ciliegia locale diventi Dop.

Sagra della ciliegia Sant’Alfio 2023-07-05
Tags Sagra della ciliegia Sant’Alfio
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

A Serradifalco proseguono le attività di Performare Festival, che si concluderà sabato 8 luglio

Articolo successivo:

Caltanissetta, Armando Turturici: “Chiediamo trasparenza, informazioni e possibilità di collaborazione all’amministrazione comunale”

Articoli Correlati

San Cataldo, 33° Edizione Settembre a Borgo Palo: programma ricco di eventi culturali, religiosi e ricreativi

San Cataldo, 33° Edizione Settembre a Borgo Palo: programma ricco di eventi culturali, religiosi e ricreativi

Al Conservatorio V.Bellini di Caltanissetta si studierà “Musicoterapia”: una doppia specializzazione al servizio dei più fragili

Al Conservatorio V.Bellini di Caltanissetta si studierà “Musicoterapia”: una doppia specializzazione al servizio dei più fragili

Beni culturali, nel fine settimana aperture serali a un euro per le Giornate europee del patrimonio

Beni culturali, nel fine settimana aperture serali a un euro per le Giornate europee del patrimonio

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA