• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Supereroi giù dal tetto dell’ospedale Sant’Elia    |   10 Giu 2023

  • A San Cataldo “Expò dello sport Sancataldese”: il 17 e il 18 giugno   |   10 Giu 2023

  • Caltanissetta, Italia Nostra: “La scalinata Silvio Pellico è salva. Adesso un progetto di restauro conservativo”   |   10 Giu 2023

  • Dipendenze patologiche, Casa Rosetta protagonista su TG2 Dossier   |   10 Giu 2023

  • Caltanissetta, scuola e rugby: binomio vincente   |   09 Giu 2023

  • On. Catania: “Oltre 23 milioni di euro per interventi viabilità area interna del vallone”   |   09 Giu 2023

 
Home» Attualit໓Sagra del Fungo Porcino dei Nebrodi” ad Alcara Li Fusi 

“Sagra del Fungo Porcino dei Nebrodi” ad Alcara Li Fusi 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’Associazione Pro Loco “Akaret” APS di Alcara Li Fusi (Me) torna con l’evento più richiesto dell’Autunno Alcarese: la Sesta Edizione della “Sagra del Fungo Porcino dei Nebrodi”, una delle manifestazioni più attese volte a valorizzare i prodotti del panorama nebroideo.
L’evento si svolgerà sabato 15 ottobre 2022, presso la Villa comunale sita in Piazza A. De Gasperi, ad Alcara Li Fusi (Me) a partire dalle ore 20:30.
La manifestazione prevede la degustazione di straordinarie prelibatezze delle tradizioni locali a base del gustoso frutto autunnale.
Sua maestà il fungo porcino, con il suo inconfondibile profumo, sarà al centro dell’evento gastronomico rendendo uniche le pietanze cucinate, il tutto accompagnato da un ottimo bicchiere di vino locale.
A completare l’evento ci sarà Simone Batia che con la sua musica animerà la serata e darà un tocco di allegria all’evento coinvolgendo la gente a ballare e cantare.
Fra canti, balli e musica sarà una serata all’insegna di tanto sano divertimento.

Sagra del Fungo Porcino dei Nebrodi 2022-10-07
Tags Sagra del Fungo Porcino dei Nebrodi
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

NAS chiudono industria conserviera del Nisseno sprovvista di autorizzazione allo scarico

Articolo successivo:

UILPA Caltanissetta: i componenti della segreteria provinciale

Articoli Correlati

Caltanissetta, Supereroi giù dal tetto dell’ospedale Sant’Elia 

Caltanissetta, Supereroi giù dal tetto dell’ospedale Sant’Elia 

A San Cataldo “Expò dello sport Sancataldese”: il 17 e il 18 giugno

A San Cataldo “Expò dello sport Sancataldese”: il 17 e il 18 giugno

Caltanissetta, Italia Nostra: “La scalinata Silvio Pellico è salva. Adesso un progetto di restauro conservativo”

Caltanissetta, Italia Nostra: “La scalinata Silvio Pellico è salva. Adesso un progetto di restauro conservativo”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511