Al via il 4 maggio la quinta edizione della Sagra del cinghiale di Pollina. Ad aprire la manifestazione, nella giornata di sabato, un convegno, uno show cooking e uno spettacolo di artisti di strada.
Domenica fra visite guidate alla scoperta dei tesori di Pollina e spettacoli itineranti, sarà aperta la degustazione a base di cinghiale e di prodotti tipici. Un evento adatto per scoprire le bellezze di Pollina, un paese ricco di storia e al centro della natura. Tra gli eventi il convegno: “La normativa sull’abbattimento dei cinghiali: da emergenza sociale ad opportunità occupazionale?” Prevista una degustazione di pasta al sugo di cinghiale e panino con salsiccia.(ANSA)
Ultime notizie:
-
Ordinazione presbiterale del salesiano modicano don Antonio Lauretta | 30 Nov 2023
-
Cisl Agrigento Caltanissetta: “Lo sfruttamento dei lavoratori è una piaga indegna” | 30 Nov 2023
-
Istruzione, 9 milioni per le “Scuole aperte” | 30 Nov 2023
-
Acqua, insediato l’Osservatorio permanente per gli utilizzi idrici: monitorerà la gestione di risorse in periodi di siccità | 30 Nov 2023
-
Caltanissetta, “Amici della Musica”: pianoforte e violino, in scena il duo Scuderi | 30 Nov 2023
-
Caltanissetta, pagamento pensioni e tredicesima dicembre | 30 Nov 2023