Sabato sera i Carabinieri delle stazioni di Gela e Riesi, a conclusione di un’ attività di controllo del territorio con particolare riferimento agli esercizi pubblici della zona del centro storico gelese e altri quartieri della città nonché alcuni locali del centro storico di Riesi, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Gela e Caltanissetta 9 esercenti (5 a Gela e 4 a Riesi) perché “diffondevano abusivamente in pubblico un programma televisivo criptato senza il consenso del titolare” e per il reato di “produzione, messa in vendita, installazione, utilizzazione ai fini fraudolenti per uso pubblico e privato di apparati o parti di apparati atti alla decodificazione di trasmissioni audiovisive ad accesso condizionato”. Sono reati previsti dalla Legge nr. 633/1941, che protegge e tutela in Italia il diritto d’autore e per i quali il nostro ordinamento prevede pene fino ad un massimo di tre anni di reclusione e 15.000,00 euro di multa.
I Carabinieri, in particolare, hanno accertato che i gestori di questi locali pubblici trasmettevano eventi sportivi nelle ore serali senza la prevista autorizzazione del titolare del diritto televisivo, pertanto, procedevano al sequestro penale dei relativi apparecchi di decodificazione (meglio noti come “decoder”) e delle “smart card”, nonché appunto alla denuncia in stato di libertà dei rispettivi titolari che usavano contratti per uso privato all’interno dei locali che direttamente gestivano.
Tali controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane.
Ultime notizie:
-
La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori” | 27 Mag 2023
-
Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib | 26 Mag 2023
-
Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde | 26 Mag 2023
-
Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti | 26 Mag 2023
-
Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1 | 26 Mag 2023
-
È on air “Mosaici di Meravigghia”, il primo vodcast firmato Birra Messina per scoprire le storie straordinarie di siciliani autentici | 26 Mag 2023