SAN CATALDO – Visita del prefetto Carmine Valente presso la Casa di pspitalità “Canonico Pagano” di San Cataldo, dove, dallo scorso 4 marzo, sono ospitati i migranti di varia nazionalità in attesa di accoglienza presso il Cara di Pian del Lago di Caltanissetta che, nel corso del tempo, avevano trovato rifugio nelle immediate vicinanze di quel centro in condizioni di estrema precarietà sotto il profilo di igiene ambientale e di sicurezza. Ad accoglierlo, il commissario straordinario del Comune di San Cataldo, viceprefetto Licia Messina, il commissario regionale dell’Ipab, Roberto Lauricella, il Presidente della Cooperativa "Progetto Vita" di Caltagirone, Pietro Biondi.<br />Il Prefetto, dopo aver visitato la struttura sede della Casa di Ospitalità, ha incontrato i rifugiati richiedenti asilo politico e ne ha raccolto i bisogni e le aspettative quale segno di sincera vicinanza a persone, molto spesso disperate, meritevoli di attenzione offrendo loro assistenza sanitaria, studio della lingua italiana e attività di mediazione culturale.<br />L’accoglienza presso l’Ipab di San Cataldo è significativa oltre che sotto l’aspetto umanitario anche perché, grazie alla convenzione stipulata – frutto dell’intenso impegno profuso dal Commissario Straordinario di quel Comune – tra la prefettura e la cooperativa aggiudicataria, si è approdati alla riapertura di quella struttura che da cinque anni era inattiva.<br />"Quest’ultimo importante risultato, da una parte, ha consentito di ridare dignità ai dipendenti della casa di ospitalità e riattivando un circuito economico ed occupazionale per lungo tempo inesistente con ricadute positive per quel centro urbano e, nel contempo, ha reso possibile che la struttura stessa divenga fruibile anche per altre attività di accoglienza di anziani, quale fine istituzionale previsto dallo statuto della Casa di ospitalità", si legge in una nota della prefettura nissena.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos | 23 Mar 2023
-
Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni | 23 Mar 2023
-
Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare | 23 Mar 2023
-
Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto | 23 Mar 2023
-
Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo | 23 Mar 2023
-
Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram | 23 Mar 2023