L’Amministrazione comunale di Caltanissetta, ha emanato un’Ordinanza Sindacale con la quale avvisa la cittadinanza sullo stato di rischio geologico gravante nell’area vicina all’abitato del Villaggio Santa Barbara nota come “Vulcanelli”, in particolare nell’area compresa tra la via Xiboli (ex SS 122 “Agrigentina”), l’ex campo scuola di atletica del Villaggio Santa Barbara, la via Angelo Custode e il gruppo di case di via Vulcanelli, causato dalle emissioni gassose delle “maccalube” o “vulcanelli”. In particolare si avvisa la cittadinanza che esiste un grave stato di rischio nell’area interessata e si invita la stessa ad agire con prudenza, soprattutto per quanto riguarda i minori, informandoli dello stato di pericolo in modo che questi non accedano nell’area in questione. L’Ordinanza, inoltre, pone il divieto di accesso all’area, fatta eccezione per le Forze dell’Ordine e gli Enti pubblici preposti a rilievi e valutazioni di carattere tecnico – scientifico sul particolare fenomeno. L’inosservanza dell’Ordinanza sarà segnalata all’Autorità Giudiziaria ai sensi dell’art. 650 del codice penale. Il sindaco Ruvolo ha dichiarato che i vulcanelli hanno ripreso una lieve attività, al momento non ci sono rischi ma essendo un fenomeno naturale non controllabile è giusto prevenire. A breve il sindaco inoltre istituirà un comitato permanente per studiare il fenomeno e valutare la possibilità di una fruizione pubblica controllata nell’area di Terrapelata, per fini sia scientifici che turistici. Inoltre il primo cittadino ha dato mandato all’ufficio tecnico di far ripristinare la recinzione divelta e i vigili urbani avranno il compito di sorvegliare la zona [embed_video id=26254]
Ultime notizie:
-
Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente | 02 Giu 2023
-
Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni | 02 Giu 2023
-
Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno” | 02 Giu 2023
-
“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte | 02 Giu 2023
-
Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti | 02 Giu 2023
-
Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati | 02 Giu 2023