La Sicilia non può rimanere in questa situazione di paralizzante incertezza che costringe a rimandare la soluzione alle tante emergenze che vivono i territori, soprattutto quelli delle zone interne dell’isola, che non possono aspettare i tempi morti dei traccheggi politici.Indipendentemente dal contenuto vero o presunto delle vergognose e offensive intercettazioni telefoniche di cui si è parlato in queste ore, quanti hanno alte responsabilità politiche e istituzionali compiano subito scelte nette, chiare e trasparenti nell’interesse del popolo siciliano, per evitare che la Sicilia affondi nel mare dei problemi irrisolti. E’ questo il modo per onorare in concreto la memoria e il sacrificio di Paolo Borsellino ma anche di solidarizzare con Lucia Borsellino, a cui ribadisco la mia sincera vicinanza, personalità di assoluto valore che da sindaco della Città di Caltanissetta ho avuto modo di apprezzare per le sue qualità umane e professionali, affrontando e risolvendo insieme a lei numerose questioni nell’interesse dei cittadini nisseni.
Ultime notizie:
-
Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti | 25 Mar 2023
-
Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo | 25 Mar 2023
-
Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati | 25 Mar 2023
-
Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo | 25 Mar 2023
-
Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto | 25 Mar 2023
-
Serie A, volata Champions: le squadre favorite | 25 Mar 2023