• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta in tilt in via Rochester per la fiera, serve urgentemente realizzare il collegamento con la via Romita   |   28 Set 2023

  • Caltanissetta, Cefpas: esperti dei Registri Tumori si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi nella popolazione   |   27 Set 2023

  • Santanché alla Giornata mondiale del Turismo a Palermo: “Turismo siciliano in ripresa, forti investimenti in infrastrutture e aziende”   |   27 Set 2023

  • Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati   |   27 Set 2023

  • Caronte&Tourist si aggiudicano i collegamenti con Lampedusa e Linosa per oltre 40 milioni   |   27 Set 2023

  • Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN   |   27 Set 2023

 
Home» Politica»Ruvolo indignato: “La Rai deve raccontare anche l’altra faccia della città”

Ruvolo indignato: “La Rai deve raccontare anche l’altra faccia della città”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Dopo aver visto il servizio su Tv7, il sindaco di Caltanissetta, Giovanni Ruvolo ha scritto al direttore di Rai 1 per esprimere la disapprovazione su come è stata presentata la Città di Caltanissetta ed i nostri giovani. Una lettera che il primo cittadino ha postato anche su facebook
“Gentile Direttore,
dopo aver visto il rotocalco televisivo TV7 di venerdì 9 dicembre, prodotto dal TG1 della RAI, non posso che manifestare forte indignazione per come è stata rappresentata la mia Città a livello nazionale, ma soprattutto per come sono stati presentati i nostri giovani.
Non posso certo nascondere le difficoltà che stiamo attraversando, a causa di una crisi che dura da troppo tempo che vede le Città del Centro Sicilia ancora dimenticate nella programmazione di progetti di sviluppo sganciati da logiche assistenzialistiche e clientelari che hanno di fatto bloccato le opportunità di sviluppo e crescita negli anni passati.
Il servizio ha voluto rappresentare tutta la Città attraverso la descrizione della parte più degradata di uno dei quattro quartieri del centro storico, Provvidenza, che è stato implicitamente presentato come rappresentativo di tutta la Città, mentre così non è.
Il quartiere Provvidenza si è spopolato nei decenni trascorsi anche per effetto di lontane scelte urbanistiche che favorirono una forte espansione edilizia della Città verso nuove periferie. Da qualche tempo siamo impegnati (Comune, esercenti, associazioni di categoria, gruppi culturali, movimenti giovanili) per la riqualificazione di tutto il centro storico e il recupero della storia e l’ identità cittadina. Il servizio televisivo ha ignorato tutto questo, rappresentando una città di ruderi, di anziani con la coppola, di giovani irrimediabilmente condannati alla disoccupazione e alla disperazione.
A chi gli diceva “è tutto inutile, tanto non cambia niente”, don Puglisi – il prete palermitano ucciso dai mafiosi nel 1993, nel giorno del suo compleanno, e tre anni fa proclamato beato da Papa Francesco – rispondeva: “Se ognuno fa qualcosa, allora si può fare molto”. Qui molti stiamo cercando di fare qualcosa: la scuola, con un grande numero di insegnanti straordinariamente bravi per preparazione, passione, capacità di coinvolgere gli studenti; e i giovani, moltissimi dei quali non vogliono rassegnarsi e – a scuola e fuori dalla scuola – si impegnano per combattere inerzia, arretratezza culturale, rassegnazione; e tanti cittadini che, con impegno quotidiano e magari senza fare rumore, onorano le proprie responsabilità di lavoro e di cittadinanza affinché questa Città e i suoi abitanti abbiano un futuro migliore; e l’Istituzione comunale – Amministrazione e Consiglio – che pur con pochissime risorse finanziarie, e pur con umani errori, è impegnata fortemente nella crescita della partecipazione dei cittadini e del loro coinvolgimento anche nella vita pubblica.
La Rai gestisce un servizio pubblico che deve sforzarsi a raccontare la verità, e nel caso della mia Città, essa è rappresentata da tante problematiche ma anche da germogli di speranza che spero, in questa lettera, di essere riuscito a raccontare. Con il servizio trasmesso, è stato drammaticamente minato il lavoro di questi ultimi anni, demotivando coloro, e sono tanti, che sono impegnati in questo processo di crescita. Con questa mia intendo rappresentare la delusione di tantissimi concittadini, tra i quali anche alcuni di quelli intervistati che non si sono riconosciuti nella descrizione fatta e che lamentano che il montaggio del servizio mortifichi anche loro.
Per questo chiedo che si possa raccontare anche l’altra faccia della Città, quella che sta costruendo il riscatto, e per questo La invito personalmente a visitare la mia città per presentarLe gli aspetti positivi affinchè si possa raccontare di Caltanissetta, Città del Centro Sicilia, che insieme ad una rete di altre Città sta guardando al futuro puntando sulla propria identità e sulla risorsa importante e necessaria che sono i nostri giovani.
Insieme, come diceva il Beato Puglisi, si può fare molto.

Caltanissetta|Ruvolo indignato: “La Rai deve raccontare anche l’altra faccia della città” 2016-12-13
Tags Caltanissetta|Ruvolo indignato: “La Rai deve raccontare anche l’altra faccia della città”
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Pakistano tratto in arresto per rapina

Articolo successivo:

13 dicembre, scuola Santa Lucia in festa

Articoli Correlati

Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili”

Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili”

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Elezioni componenti FUA di San Cataldo. Pd: “Violato ogni principio democratico”

Elezioni componenti FUA di San Cataldo. Pd: “Violato ogni principio democratico”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA