RUBANO OTTOCENTO KG DI FERRO
I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Gela hanno tratto in arresto in flagranza di reato due soggetti gelesi, noti alle forze dell’ordine, per furto pluriaggravato in concorso: Alessandro PISCOPO, 39 anni, ed il fratello Vincenzo PISCOPO, 34 anni. Durante un servizio di controllo del territorio, i militari si portavano presso la Contrada Mangiova dell’agro di Butera ove è situata la stazione ferroviaria di Trenitalia, attiva. Dopo un breve appostamento, i Carabinieri notavano due soggetti intenti ad asportare furtivamente centinaia di bulloni e altro materiale di raccordo della strada ferrata. Immediatamente, li bloccavano e recuperavano un quantitativo enorme di refurtiva. Infatti, su una motoape erano già accatastati bulloni, piastre ed altre minuterie della sede rotabile che ammontavano ad oltre 800 kg di materiale ferroso che gli stessi avrebbero rivenduto. Il pronto ed efficace intervento dei militari ha permesso di salvaguardare il patrimonio delle Ferrovie dello Stato nonché di evitare che la linea potesse subire gravissime conseguenze nelle funzionalità. Alessandro PISCOPO, perlatro, è soggetto sottoposto alla semi-detenzione, ovvero ogni sera deve recarsi al Carcere di Caltagirone per scontare la pena definitiva ed ha commesso il fatto durante le ore di permesso giornaliere. I due arrestati sono stati associati l’uno alla Casa Circondariale di Caltagirone e l’altro presso il proprio domicilio in attesa del rito direttissimo che si svolgerà lunedì mattina presso il Tribunale di Gela
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, N’Arancina Speciale vola alla Camera dei Deputati: Cooperativa Etnos presenta il progetto di inclusione | 22 Mar 2023
-
Caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni | 22 Mar 2023
-
Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS” | 22 Mar 2023
-
Caltanissetta, trasportavano cocaina: arrestati marito e moglie | 22 Mar 2023
-
Caltanissetta. VI Commissione consiliare, Asp e associazioni a confronto sul futuro del parco Dubini | 22 Mar 2023
-
Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni | 21 Mar 2023